Isole italiane da visitare: le 5 da non perdere

Scegliere quale isola visitare in Italia è difficile: scoprite quali sono le 5 isole italiane imperdibili da visitare

L’Italia conta più di 800 isole delle quali circa 80 sono abitate. Scegliere quale visitare è arduo: ma ecco 5 isole italiane da visitare almeno una volta!

5 isole italiane da visitare: destinazioni consigliate

Come anticipato, l’Italia è un Paese ricco di isole tra quelle abitate e quelle deserte ma davvero tante da scoprire per un panorama e un paesaggio mozzafiato.

Scegliere quali vedere è davvero difficile perché ognuna ha delle caratteristiche uniche! Ma ecco le nostre 5 isole italiane consigliate.

Isola d’Ischia

Nel Golfo di Napoli, a sud-ovest dell’Italia, troviamo l’Isola di Ischia. Con i suoi 47 chilometri quadrati e 34 chilometri di costa, al largo di Pozzuoli, è un’isola vulcanica densamente popolata che offre magnifici paesaggi con una splendida vegetazione mediterranea, una bellissima costa con numerose spiagge e acque termali.

La baia di Sant’Angelo ospita un villaggio di pescatori ed è famosa per i suoi spettacolari tramonti sul porto.

Isola d’Elba

Ci spostiamo verso Nord Italia, nell’Arcipelago Toscano, che comprende anche l’Isola del Giglio, Capraia, Gorgona Montecristo, Pianosa e Giannutri.

La più grande delle sette perle è l’isola d’Elba, dal passato minerario e che offre una grande varietà di paesaggi, con distese di spiagge, colline e borghi.

Nel comune di Portoferraio, dove fu esiliato Napoleone, sono visitabili le ville residenziali Villa San Martino e Villa dei Mulini, due residenze private.

Marciana, invece, è il più antico dei paesi dell’isola d’Elba e si trova in collina dove conserva stradine lastricate e una fortificazione quadrangolare racchiusa da quattro torri, dove un tempo gli abitanti si riparavano durante le incursioni degli invasori.

Isola di Capri

Torniamo in Campania per parlare “dell’Isola Azzurra”, Capri. Sul Golfo di Napoli, è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze naturalistiche e per essere una meta elegante e amata dai vip. Simbolo di Capri sono i faraglioni, tre massi rocciosi immersi nel blu: il più alto (109 metri) è attraversato da una grotta naturale che si può percorrere in barca, mentre il faraglione più esterno ospita gli unici esemplari al mondo della Lucertola Azzurra, che grazie all’isolamento e al mimetismo, ha assunto i meravigliosi colori del mare e del cielo di Capri.

Imperdibile la Grotta Azzurra: quando è bel tempo, il mare sembra illuminato da una luce subacquea.

Isola di Lipari

Le Isole Lipari si trovano a nord della Sicilia, vicino al vulcano Stromboli. L’arcipelago di queste isole vulcaniche è patrimonio dell’Unesco e offre momenti indimenticabili. La costa di Lipari offre un bellissimo itinerario con le sue superbe spiagge bianche, la scogliera di Pietra lunga e Pietra Menalda così come la Grotta degli Angeli.

Isole Tremiti

E “concludiamo” le 5 isole italiane da visitare con le Isole Tremiti, a circa 22 km dal Gargano, sulla Costa Adriatica, in Puglia. Le Isole Tremiti sono un gruppo di cinque isolotti che possono essere visitati e da dove partire per fare immersioni nel mare pugliese per eccellenza.

San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara e Pianosa sono le isole, ognuna delle quali offre panorami incredibili e mare cristallino.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Dove è stato girato “Travolti da un insolito destino”: location da scoprire

Qual è lo stato più a Nord dell’Europa?

Leggi anche