Location di Alfredino – una storia italiana: dove è stata girata la fiction

Sapete dove è stata girata la fiction di "Alfredino - una storia italiana"? Scoprite le location

Su Rai 1 è stata trasmessa la miniserie Alfredino – una storia italiana, ambientata tra Roma e Vermicino e incentrata sulla vera storia di Alfredo Rampi, il bambino morto a soli 6 anni dopo essere caduto in un pozzo. Scopriamo le location della fiction 

Alfredino – una storia italiana: dove è stata girata la fiction? Le location principali 

La fiction “Alfredino – una storia italiana” racconta la tragica storia reale del piccolo Alfredo Rampi, caduto accidentalmente a 6 anni in un pozzo artesiano nei pressi di Vermicino, una frazione di Frascati, il 10 giugno 1981. La vicenda del piccolo scomparso venne seguita in diretta televisiva nazionale sulla Rai per 18 ore consecutive trasformando una tragedia in un caso mediatico. Scopriamo le location dove è stata girata la fiction.

Periferia di Roma 

Le location di Alfredino- una storia italiana sono molto fedeli ai veri luoghi dove si è svolta la tragedia. Il regista Marco Pontecorvo, infatti, nelle interviste ha rivelato che la serie è stata girata nei pressi di Roma. Nel dettaglio, il pozzo artesiano dove cadde il bambino di sei anni si trova in via Sant’Ireneo, nella frazione di Selvotta, lungo la via che portava a Vermicino, una strada che collega via Casilina a via Tuscolana.

La serie è stata girata nella zona intorno a Roma, dunque vicina a dove si sono svolti i fatti soprattutto per quanto riguarda gli esterni. Per le scene degli interni in particolare per le riprese nel pozzo sono stati scavati alcuni pozzi, della profondità di 4/5 metri.

L’interno del pozzo è stato ricreato in un teatro di posa, utilizzando dei materiali molto realistici. In seguito a una ricerca nell’utilizzo di arredi e oggetti d’epoca, gli ambienti sono stati adattati allo stile degli anni ’80.

Cinecittà, Roma 

Molte delle ambientazioni sono però state ricostruite negli studi cinematografici della Capitale, dato che ricordiamo anche che le riprese della fiction sono avvenute in pandemia, quindi ciò ha complicato maggiormente il lavoro da svolgersi. 

In conclusione per la fiction televisiva Alfredino – una storia italiana sono stati ricreati diversi ambienti. Le location sono molto realistiche rispetto alla vera tragedia grazie alla ricerca di una location appropriata.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Torre Lapillo in Puglia: le migliori spiagge da scoprire

Lago di Como: cosa vedere e attività da fare

Leggi anche