Come acquistare un e-ticket

E’ possibile acquistare un biglietto elettronico per i propri viaggi aerei in svariati modi: contattando un’agenzia di viaggio, la compagnia aerea oppure usando un sito Internet.

Sarà sufficiente fornire alcuni dati personali, quali nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, destinazione e date del viaggio.

Nella maggior parte dei casi, è richiesta una carta di credito per procedere all’acquisto.

Il venditore o l’agenzia invia quindi un’e-mail all’acquirente, con la conferma dell’acquisto e dei dettagli del viaggio. A volte, inviano direttamente il biglietto elettronico stampabile o il link diretto al sito Web della relativa compagnia aerea, dove è possibile visualizzare e scaricare il proprio biglietto elettronico nonché l’itinerario di viaggio.

E’ consigliabile conservare queste e-mail e magari stamparle, dato che fungono da conferma dell’avvenuto acquisto in caso di problemi.

Scritto da Silvia Antona

E-tickets: gli svantaggi

Il futuro dell’e-ticket

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.