Che ore sono in Corea del Nord: come calcolare il fuso orario

In questo articolo scopriamo come calcolare il fuso orario e, di conseguenza, vediamo insieme che ore sono in Corea del Nord.

Al giorno d’oggi viviamo in un mondo sempre più connesso, dove entrare a conoscenza delle culture altrui diventa fondamentale. Uno degli aspetti essenziali è certamente il fuso orario. In particolare, in questo articolo ci occupiamo della Corea del Nord e vediamo insieme come calcolare il fuso orario e che ore sono, in modo tale da non perdere mai la cognizione del tempo.

Che ore sono in Corea del Nord: come calcolare il fuso orario

Nel 2015 la Corea del Nord aveva introdotto il “Pyongyang Time” (UTC+8:30) per celebrare il 70° anniversario della liberazione dalla dominazione giapponese, creando una separazione di 30 minuti rispetto alla Corea del Sud e al Giappone. Questa modifica è stata poi revocata nel 2018 per riallinearsi con la Corea del Sud, come gesto simbolico di riconciliazione.

Allo stato attuale, la Corea del Nord utilizza il fuso orario UTC+9.

Questo significa che il paese è nove ore avanti rispetto al Tempo Coordinato Universale (UTC). Il metodo per calcolare il fuso orario della Corea del Nord è molto semplice.

Prendiamo in considerazione l’Italia, che utilizza il fuso orario CET (UTC+1) durante l’ora solare e CEST (UTC+2) durante l’ora legale. Durante l’ora solare, la Corea del Nord è 8 ore avanti rispetto all’Italia. Durante l’ora legale, la differenza scende a 7 ore.

Quindi, se in Italia sono le 13.00, in Corea del Nord saranno le 21:00 durante l’ora solare e le 20:00 durante l’ora legale.

Se consideriamo, invece, gli Stati Uniti, il metodo è leggermente più complesso perchè vi sono vari fusi orari. Se prendiamo l’EST (UTC-5) come esempio, la differenza di orario tra la Corea del Nord e la costa orientale degli Stati Uniti è di 14 ore. Quindi, se a New York sono le 15:00, a Pyongyang saranno le 05:00 del giorno successivo.

Se sei solito viaggiare per lavoro, sapere esattamente che ore sono a Pyongyang diventa fondamentale per organizzare i tuoi viaggi, seguire eventi o chiamate. Per questo motivo, la prossima volta che entrerai in contatto con la Corea del Nord, ricordati di consultare questo articolo e calcolare correttamente il fuso orario.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Lascia un commento

Cosa vedere in Slovenia in 3 giorni: i consigli

Mete importanti dal punto di vista naturalistico in Francia: le migliori 5

Leggi anche