Programma il tuo viaggio

Cosa vedere a Dublino: la guida di 3 giorni

Volete scoprire la città di Dublino e avete 3 giorni? In questo articolo sveliamo la guida su cosa vedere

Dublino, capitale dell’Irlanda, è davvero grande e suggestiva ma se avete solo 3 giorni per visitarla non sarà così difficile. E’ bene, però, organizzarsi prima e sapere cosa vedere: ecco la nostra guida di 3 giorni

Cosa vedere a Dublino in 3 giorni: cose da fare

Visitare Dublino, la Capitale dell’Irlanda, fa pensare subito a una grande area verde, tante attrazioni, birra in riva al fiume. Ebbene, visitarla in 3 giorni non è cosi impossibile, anzi. Ecco la guida su cosa vedere e cose da fare a Dublino in tre giorni completi!

Giorno 1 a Dublino

La nostra guida a Dublino, giorno 1, parte proprio dal centro della città dove sono concentrate le principali attrazioni una accanto l’altra, a ridosso del fiume Liffey che taglia in due il reticolo urbano.

E’ facile dunque visitare la capitale d’Irlanda spostandosi a piedi facilmente da un punto all’altro, anche senza prendere mezzi.

Il primo giorno dirigetevi da O’Connell Bridge verso il famoso Trinity College da visitare tutto e ammirare la Old Library e il Book of Kells. Poi visitate il Castello di Dublino, la sede di rappresentanza del governo. Si trova in pieno centro a meno di 10 min a piedi dal Trinity College.

Si risale quindi verso Grafton Street, direzione la statua di Molly Malone, ammirando i tanti negozi e locali della strada più famosa di Dublino, fino ad arrivare ai meravigliosi giardini di St. Stephen Green.

Proseguite poi verso la St. Patrick Cathedral per poi incamminarsi verso la Christ Church Cathedral: non perdetevi la cripta e il tesoro.

Giorno 2 a Dublino

Siete pronti per il giorno 2 a Dublino? Da vedere senza indugi è la zona di Temple Bar dove si può mangiare nei tanti pub della zona, immersi in un’atmosfera unica nel suo genere. E’ una delle zone più caratteristiche di Dublino soprattutto durante la festa di San Patrizio.

Proseguite poi attraversando il fiume Liffey, verso la Guinness Storehouse. A chiusura delle visita imperdibile una pinta al Gravity Bar. Se siete amanti del whiskey, potete fare una deviazione all’Old Jameson Distillery oppure chi desidera passare qualche ora nel verde, si può dirigere al Phoenix Park.

Giorno 3 a Dublino

Ultimo giorno a Dublino: vi restano tante attrazioni da vedere quindi raccogliete l’energia rimasta e andate alla più grande cattedrale protestante della città, ovvero la St Patrick’s Cathedral. La cattedrale dedicata a San Patrizio, il Santo Patrono dell’Irlanda, risale al XII secolo e fu costruita nel luogo in cui originariamente San Patrizio battezzò i cristiani tenendo in mano piantine di trifoglio, diventato poi simbolo del Paese.

Infine raggiungete Kilmainham Gaol, uno dei luoghi storici più importanti della città. Si trova un po’ distante dal centro storico ma basta prendere un bus per arrivare all’antica prigione in cui si è combattuta la battaglia politica per l’indipendenza dell’Irlanda, oggi museo aperto al pubblico.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Cosa fare la sera a Santo Domingo: tutte le curiosità

Location di Cento Domeniche: ecco dove è stato girato

Leggi anche