Terme di Premia: dove si trovano e perché fanno bene

Conoscete le Terme di Premia? Scoprite in questo articolo dove si trovano!

Conoscete le bellissime Terme di Premia? Si trovano immerse tra le montagne e i parchi naturali della Val d’Ossola, in Piemonte. Scopriamo dove si trovano e quali sono i benefici di andarci.

Dove si trovano le Terme di Premia: benefici delle acque termali

Tra le montagne e i parchi naturali della Val d’Ossola, in Piemonte, sorge il centro termale di Premia Terme. E’ una moderna struttura con tecnologie e trattamenti innovativi, inaugurata nel 2008. Immersa in un luogo paradisiaco, è l’occasione ideale per rilassarsi totalmente e concedersi un meritato riposo tra le bellezze della natura e i benefici dell’acqua termale.

Questo centro termale super lusso è ideale sia per single, coppie o anche per famiglie con bambini.

Ma perché sono così benefiche?

Le acque termali della sorgente Premia sgorgano a 44°C e sono classificate ipertermali solfato calciche. Grazie a queste caratteristiche sono adatte per molti tipi di trattamenti. In particolare sono indicate per problemi alle vie respiratorie e la possibilità di docce micronizzate. Invece per patologie artroreumatiche e dermatologiche è molto efficace provare la balneoterapia con immersione in acqua termale a 38°C, un vero toccasana contro l’invecchiamento della pelle.

Infine il percorso vascolare su ciottoli con vasche a temperatura alternata, è indicato per l’apparato circolatorio.

Le terme di Premia presentano diverse piscine per il tuo benessere sia fisico che mentale con idromassaggi e getti cervicali che attenuano i dolori e rilassano il sistema nervoso. Se invece vuoi apprezzare il dehor della Val d’Ossola le piscine termali esterne sono il luogo per te. Aperte tutto l’anno, ti regaleranno un’esperienza indimenticabile coniugando bellezze naturali e benessere.

Le Terme di Premia: dove si trovano?

Le Terme di Premia, tra le montagne e la valle, hanno un centro termale diviso tra un’area umida e da un’area secca. All’interno del centro termale, l’area umida comprende un bagno di vapore con thalasso alla temperatura di 42°C e vaporizzazione di sale marino.

In più c’è un bagno alle erbe alla temperatura di 60°C, che sfrutta le proprietà benefiche delle erbe officinali e ha un effetto depurativo sulle vie respiratorie e della pelle; c’è un Calidarium con cromoterapia alla temperatura di 42°C, in grado di regolare la pressione e indicato per prevenire i più comuni disturbi alle vie respiratorie;

E ancora una vasca di reazione dove immergersi dopo i trattamenti ad alta temperatura in modo da tonificare il sistema cardiovascolare e le docce emozionali.

L’area secca invece presenta una sauna di fieno alla temperatura di 65°C, che serve a disintossicare il corpo e rilassare i muscoli; una sauna finlandese con una temperatura che oscilla tra 80°C e 100°C, che sfrutta il calore secco dell’alta temperatura per la sudorazione e dilatazione dei pori.

Ma dove si trova questo paradiso mentale e fisico? Le terme di Premia si trovano nella piccola frazione di Cadarese, del Comune di Premia, nella Valle Antigorio, una delle diramazioni della Val d’Ossola, lungo la via che conduce in Val Formazza.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Qual è lo stato più a Nord dell’Europa?

I 5 castelli più belli della Valle della Loira

Leggi anche