Programma il tuo viaggio

Cosa vedere a Praga: guida ai luoghi imperdibili

Sei a Praga, o devi partire, e non sai cosa c'è da vedere? Scopri i luoghi imperdibili consigliati da noi!

Praga è una vera perla al centro dell’Europa. Tutta la storia di Praga può essere raccontata attraverso le leggende unite alla storia vera e propria della città. Ma cosa vedere? Ecco le attrazioni imperdibili

Cosa vedere a Praga: attrazioni imperdibili

Praga è una città davvero suggestiva, da visitare in Europa, perché è una capitale accogliente, sicura, conservata bene, con monumenti ricchi di storia e bellezza.

Scoprite di seguito cosa vedere con le attrazioni imperdibili da visitare

Malá Strana

In ceco Malà Strana significa “Parte Piccola” ed è il nome con cui dal trecento si identifica questa parte di Praga rispetto a Nove Mesto, la Città Nuova. Distrutta nel 1541 da un grande incendio, fu ricostruita da artisti e architetti italiani, che le diedero l’attuale aspetto barocco e rinascimentale. Il posto però è rimasto uguale a quando è stato ricostruito.

Non potete perdevi la visita quindi alla “Parte Piccola” se vi trovate a Praga!

Ponte Carlo

Il Ponte Carlo rappresenta il luogo più simbolico della città, attrazione imperdibile da vedere a Praga nel vostro itinerario. Risalente al 1357, il ponte medievale collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana, uno dei quartieri più antichi e pittoreschi di Praga. La sua peculiarità è rinvenuta nella presenza di numerose statue, principalmente di Santi, collocate sui lati del ponte.

Castello di Praga

Altro luogo iconico della città di Praga che non può mancare nella tua visita è il Castello, il complesso del IX secolo. Questo assomiglia ad un castello delle Fiabe arroccato su una posizione panoramica da cui guarda tutta la città.

Il complesso include edifici imperdibili come la Cattedrale di San Vito, l’Antico Palazzo Reale, la Basilica di San Giorgio, il Vicolo d’oro e la Daliborka.

Il Vicolo d’Oro è una delle attrazioni più amate dai turisti. Un minuscolo vicolo acciottolato con piccole casette colorate costruite nel XVI secolo occupate in origine dalle guardie del castello e poi da artisti come Franz Kafka.

La Cattedrale di San Vito

Tra le mura del Castello di Praga si erge questa splendida cattedrale gotica, una delle più grandi d’Europa: la Cattedrale di San Vito. L’interno è splendido ed uniforme, nonostante la costruzione si sia susseguita per sei secoli. Da visitare anche la Cappella di San Venceslao, la cripta sotterranea con i sepolcri dei re boemi e il tesoro con i gioielli per l’incoronazione dei sovrani.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Buongiorno mamma: le location dove è stato girato

Cosa vedere nella Valle d’Itria: i luoghi più caratteristici

Leggi anche