Programma il tuo viaggio

Sicilia offerte last minute: dove soggiornare e le migliori spiagge

La Sicilia e le sue spiagge come Scopello, Riserva Naturale dello Zingaro si possono visitare grazie alle tante offerte disponibili online.

Il territorio italiano può vantare tantissime spiagge e luoghi di interesse culturale, gastronomico, ecc. La Sicilia, da questo punto di vista, si dimostra essere molto ricca di luoghi dove soggiornare vicino alle città o al mare a seconda del tipo di vacanza. Andiamo a scoprire alcune delle spiagge più belle e dove dormire.

Sicilia

Nel momento in cui si sceglie di visitare un’isola quale la Sicilia si pensa immediatamente al sole, il mare, la natura, ma anche il buon cibo. Questa terra infatti è davvero ricca sotto ogni punto di vista, ma una buona vacanza non può prescindere anche da luoghi dove pernottare e soggiornare durante il periodo delle ferie.

Il tipo di pernottamento va scelto non solo in base alla vacanza che si ha intenzione di fare ma anche a seconda delle caratteristiche di ogni viaggiatore. Alcuni viaggiatori, per esempio, preferiscono dormire nei pressi del centro storico di Palermo per avere ogni servizio a portata di mano, mentre altri optano per un alloggio nei pressi di spiagge quali Mondello o Catania.

In ogni caso, la scelta del tipo di alloggio in Sicilia varia molto. Alcuni viaggiatori decidono anche di sistemarsi in qualche agriturismo vicino alle zone rurali in modo da essere lontano da tutto e da tutti. A Palermo, il capoluogo, si trovano tantissime offerte last minute in modo da scegliere tra diverse opzioni e alternative.

Attualmente sono presenti delle forti offerte per la Sicilia in scadenza il 3 Luglio. Per chi volesse saperne di più, può cliccare qui o sulla seguente immagine 1200x630 3

Si può optare per hotel di lusso ma anche appartamenti in affitto passando poi per i classici bed and breakfast che offrono sempre ottimi prezzi, ma anche per ostelli o alloggi a gestione familiare. Per una vacanza a contatto con il mare si può decidere di alloggiare presso Sciacca in modo da essere a pochi passi da bellezze architettoniche e monumenti.

Sicilia: le spiagge

A prescindere dal tipo di vacanza, sono davvero tante le spiagge della Sicilia che si caratterizzano per sabbia bianca e mare turchese. Andiamo alla scoperta di questi angoli di paradiso partendo dalla Riserva Naturale dello Zingaro che si distingue per una natura lussureggiante. Inoltre, questa spiaggia è facilmente raggiungibile da Palermo o da San Vito Lo Capo.

Coloro che amano le spiagge dotate di ogni servizio, Mondello è la spiaggia palermitana per eccellenza con tutti i tipi di comfort per qualsiasi viaggiatore. Vicino alla Valle dei Templi, ad Agrigento vi è la Scala dei Turchi che si distingue per un costone di roccia bianca calcarea meta ogni estate di bagnanti.

Tra le tante spiagge della Sicilia, menzioniamo Cefalù, in provincia di Palermo, meta di turisti italiani e stranieri innamorati delle sue spiagge di sabbia bianca. Viaggiando verso la costa sud ovest, l’isola dei Conigli nei pressi di Lampedusa con una natura incontaminata e raggiungibile percorrendo un sentiero di 20 minuti circa.

Impossibile non citare Favignana, l’isola più grande delle Egadi con calette, grotte e acque turchesi che la rendono unica. Proseguendo verso ovest, si raggiunge la spiaggia di Scopello, una delle più belle di questa terra con varie calette a picco sul mare, acque trasparenti e lidi di sabbia.

Per risparmiare sui costi del viaggio e del pernottamento, fino al 3 luglio, sul sito lastminute.com sono presenti dei forti sconti su voli e pernottamenti per la Sicilia

Scritto da redazione viaggiamo

Lascia un commento

Villafranca Marittima: cosa vedere e cosa fare

Sardegna offerte last minute con volo: dove prenotare?

Leggi anche