Dove è stato girato “Travolti da un insolito destino”: location da scoprire

Scopriamo dove è stato girato il celebre film Travolti da un insolito destino: svelate le location!

Travolti da un insolito destino (nell’azzurro mare d’agosto) è un film del 1974 scritto e diretto da Lina Wertmüller. Uno dei film più celebri della storia del cinema italiano, scoprite le location dove è stato girato!

Travolti da un insolito destino: location dove è stato girato

Travolti da un insolito destino è un film scritto e diretto da Lina Wertmüller con Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Eros Pagni, Isa Danieli, Riccardo Salvino. La storia racconta di un marinaio siciliano comunista che deve sottostare ai capricci della padrona, la viziata moglie di un industriale milanese, ma quando lo yacht naufraga in un’isola deserta lui si prende la sua rivincita. Dopo il salvataggio tutto tornerà come prima…scoprite le location dove è stato girato

Sardegna

Gli scenari del film sono stati ripresi tra gli scorci della Sardegna. Il film venne girato lungo la costa orientale sarda, nel golfo di Orosei in provincia di Nuoro; l’imbarcazione noleggiata per le riprese della prima parte del film è il classe J Shamrock V, che a quel tempo portava il nome Quadrifoglio.

Cala Fuili, Dorgali

La spiaggia dello sbarco dei due naufraghi in Travolti da un insolito destino è Cala Fuili, nel comune di Dorgali.

La spiaggia di Cala Luna, a cavallo fra il comune di Dorgali e quello di Baunei, fu set di un’altra buona parte delle riprese. 

Capo Comino

Mentre nel film quando vediamo il rifugio di Carunchio e le scene più sensuali e seducenti queste furono girate nelle dune di Capo Comino, località del comune di Siniscola, sempre in Sardegna.

Tortolì

Nonostante nel film sembra che i naufraghi percorrano un’unica spiaggia, in realtà questi lidi sono distanti tra di loro parecchi chilometri. La scena finale della partenza dell’elicottero è invece ambientata a Tortolì, in Ogliastra, sempre in provincia di Nuoro. Gli stessi luoghi furono scelti anche per il remake Swept away di Guy Ritchie.

Arbatax, Nuoro

Finita la favola si torna alla vita reale, dove i ruoli tornano quelli di sempre: un elicottero nel porto di Arbatax, nell’Ogliastra provincia di Nuoro, riporta Raffaella alla propria vita lasciando Gennarino ad attenderla invano.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Cosa vedere a Malaga in 3 giorni: itinerario di viaggio

Isole italiane da visitare: le 5 da non perdere

Leggi anche