Programma il tuo viaggio

Cosa vedere a Parigi: 10 attrazioni non turistiche

Parigi da scoprire com un local, scoprite di seguito 10 attrazioni non turistiche!

La Ville Lumière è ricca di attrazioni e non solo le più “gettonate” e famose al mondo come Tour Eiffel e Louvre. Scoprite 10 attrazioni non turistiche di Parigi.

Scoprire Parigi: 10 attrazioni non turistiche

Rue Cemieux

Con le sue case coloratissime, Rue Cemieux è una via di mezzo tra Burano e Portobello Road.

Non sorprende che Rue Cremieux, nel 12° arrondissement, sia tra le vie più caratteristiche di Parigi. Eppure in pochi la conoscono. Passeggiando all’interno, c’è una Parigi diversa, meno caotica e scontata di quella turistica. Tipici i disegni di gatti neri sulle pareti delle case e le insegne dei negozi risalenti all’Ottocento.

Passage Brady

Si trova nel decimo arrondissement ed è uno dei passaggi coperti più caratteristici della città. Apprezzato dai parigini il Passage Brady viene soprannominato “la piccola India” per l’abbondanza di negozi e ristoranti etnici.

59 Rivoli

Il 59 Rivoli è un palazzo di sei piani al civico 59 della celebre via, non molto distante dal Louvre e dal Centre Pompidou. L’edificio, occupato nel 1999 da un trio di artisti, ospita una trentina di atelier e una galleria d’arte.

Cattedrale Saint-Alexandre-Nevsky

La Cattedrale Saint-Alexandre-Nevsky è una chiesa ortodossa nell’8° arrondissement (12 Rue Daru), consacrata nel 1861 e diventata cattedrale nel 1922.

È il principale luogo di culto della comunità russa a Parigi ma è incantevole da vedere anche da turisti.

Dodo Manège

Forse è la giostra più originale di tutta Parigi ma sconosciuta ai più. La Dodo Manège si trova nei pressi del Museo di Storia Naturale, all’interno del Jardin des Plantes. A girare sono animali in pericolo o a rischio estinzione.

Hôtel Dieu

L’ospedale più antico di Parigi, l’Hôtel Dieu, nel 4° arrondissement, contiene all’interno uno dei giardini più belli della città. Nel complesso, che racconta 14 secoli di storia, ci sono aree verdi particolarmente curate con siepi artistiche e aiuole ben rifinite.

Cité des Fleurs

Tra i posti più belli e non turistici di Parigi troviamo la Cité des Fleurs che si trova nel 17° arrondissement ed è una delle aree più green di Parigi. Una manciata di villette immerse nella natura, per immergersi in una Parigi davvero bucolica.

Cimitero monumentale di Père-Lachaise

Il cimitero monumentale di Père-Lachaise nel 20° arrondissement è un luogo storico di grande fascino, suggestione e mistero. Qui riposano personaggi celebri, da Oscar Wilde, Molière, Fryderyk Chopin e Amedeo Modigliani a Maria Callas, Édith Piaf, Yves Montand e Jim Morrison.

Le mur des je t’aime

Un’installazione composta da oltre 600 piastrelle blu con dichiarazioni d’amore scritte in tutte le lingue e i dialetti del mondo, tra cui anche inuit, navajo ed esperanto. Questa spettacolare opera si trova nei pressi di Montmartre.

Villa Leandre

A pochi minuti a piedi da Montmartre si trova Villa Léandre, nel 18° arrondissement, una delle bellezze segrete della città, frequentata dai locali e ancora pressoché completamente sconosciuta ai vacanzieri.

Si tratta di una strada lastricata con edifici in stile art nouveau e decori in ceramica, cornicioni colorati, tetti in ardesia e balconi in ferre forgé.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Dove si trova Praga: informazioni e curiosità

Pare parecchio Parigi: le location del film

Leggi anche