Quali sono i posti meno cari? 5 mete europee economiche

Volete andare in vacanza, ma senza spendere troppo? Scoprite le 5 mete europee più economiche

Siete pronti a scoprire una nuova città europea, ma non volete spendere troppo e ritrovarvi il portafoglio vuoto? Scoprite in questo articolo le 5 mete europee più economiche.

5 mete europee economiche: la classifica

In questo articolo abbiamo selezionato per voi la classifica delle 5 mete europee più economiche dove poter trascorrere un solo weekend o anche più giorni, ma senza spendere troppo! Scopriamo le mete più belle ed economiche dove andare.

Siviglia, Spagna

La capitale della regione dell’Andalusia, Siviglia, è una delle mete europee economiche da scoprire. In questa città si respirano colori, flamenco e fascino. C’è tanto da vedere, da Plaza de Toros, dove al di là delle corride è ospitato un museo su una delle tradizioni più antiche d’Europa. Proseguite poi verso la splendida Cattedrale di Siviglia, architettura gotica imponente al cui interno troverete altari d’oro, dipinti del pittore spagnolo Goya e le spoglie del celebre Cristoforo Colombo.

Andate alla famosa Plaza de España, e non perdete la visita all’Alcazar di Siviglia, palazzo reale in stile moresco.

Budapest, Ungheria

Budapest è una città perfetta da visitare quando volete spendere “nella media”, e comunque con un budget limitato. D’obbligo visitare il cuore storico di Buda, da Palazzo Reale, la trafficata Pest con i suoi negozi, l’Isola Margherita con il suo strepitoso parco galleggiante e Obuda, ideale per fare un salto nell’epoca romana.

Tra le attività gratuite da non perdere, il quartiere di Gozsdu-Udvar e le romantiche camminate lungo le rive del Danubio.

Porto, Portogallo

Porto è una città accogliente e poco costosa, da visitare anche a low cost. Non perdete la visita al quartiere della Ribeira, il Ponte Dom Luis I sul fiume Douro e il mercato di Bolhão. Porto è perfetta tra le mete economiche perché ha molte attrazioni a costo zero. Ammirate il tramonto dal Jardim do Morro e passeggiate senza meta alla ricerca degli azulejos più belli.

Cracovia, Polonia

Partire dalla Città Vecchia con la Piazza del Mercato per proseguire nell’adiacente quartiere di Kazimierz. Cracovia è un museo a cielo aperto e la maggior parte delle attrazioni sono gratuite. Passeggiate poi lungo il fiume Vistola e poi diretti al Castello Reale e la Cattedrale. Anche i ristoranti e locali sono a prezzi economici, e offrono le pietanze migliori locali.

Praga, Repubblica Ceca

Praga è una capitale accessibile per chiunque dove trascorrere anche solo un weekend tra monumenti di rara bellezza ed atmosfere romantiche. Tra le tappe imperdibili ricordate Malá Strana, e Stare Mesto, con la Piazza della Città Vecchia e il Ponte Carlo.

Tra i punti panoramici più suggestivi ci sono il Castello, il parco Letná e la collina di Dobeska, con scorci mozzafiato.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Dove si trova la Turchia: mappa e posizione

Lea – I nostri figli 2: location dove è stato girato

Leggi anche