Adolescence: la miniserie Netflix che esplora l’adolescenza in modo innovativo

Scopriamo i temi e le location che rendono unica la miniserie Netflix Adolescence.

Un successo straordinario su Netflix

La nuova miniserie Adolescence di Netflix ha catturato l’attenzione del pubblico, raggiungendo 96,7 milioni di visualizzazioni in soli 17 giorni. Questo straordinario risultato l’ha portata a entrare nella Top 10 delle serie in lingua inglese più popolari sulla piattaforma.

La trama si concentra su Jamie Miller, un tredicenne accusato di aver ucciso una compagna di classe, Katie Leonard. Attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, la serie affronta temi complessi legati all’adolescenza, come il bullismo e il cyberbullismo, rendendo la visione accessibile a un pubblico di tutte le età.

Tematiche profonde e attuali

Adolescence non si limita a raccontare una storia di crimine, ma esplora anche l’influenza delle sottoculture online, come la manosfera e gli incel. Questi gruppi, spesso critici nei confronti del femminismo, rappresentano una realtà inquietante per molti giovani. La serie riesce a mettere in luce le difficoltà che i ragazzi affrontano nella loro crescita, rendendo il racconto ancora più rilevante.

Ogni episodio è girato in un unico piano sequenza, una tecnica che permette di immergere lo spettatore nell’azione in modo realistico e coinvolgente.

Location suggestive nel West Yorkshire

La miniserie è stata girata principalmente nel West Yorkshire, una regione dell’Inghilterra nota per i suoi paesaggi suggestivi e la sua storia industriale. Luoghi come Pontefract, con il suo castello medievale, offrono uno sfondo ideale per esplorare temi complessi come la famiglia e le difficoltà adolescenziali. Carr View, un’area residenziale di Pontefract, è stata scelta per rappresentare il contesto familiare di Jamie, rendendo la narrazione ancora più autentica.

Un mix di storia e modernità

Altre località, come South Kirkby e South Elmsall, hanno contribuito a creare un’atmosfera che riflette la tradizione mineraria della regione. Il Production Park di South Kirkby è stato utilizzato per le scene di polizia, mentre il Minsthorpe Community College ha rappresentato la scuola frequentata dai protagonisti. Anche Wakefield ha fornito un’immagine autentica dell’ambiente urbano del nord dell’Inghilterra, con la sua storia industriale che si intreccia con il desiderio di reinventarsi.

Un’atmosfera distintiva

Il Wainwright’s Garden Centre è un altro luogo chiave, dove i personaggi si prendono una pausa per riflettere sugli eventi che li circondano. Questo centro di giardinaggio aggiunge un ulteriore strato di realismo e profondità alla narrazione. Infine, la città di Sheffield, con la sua cultura vivace e il paesaggio mozzafiato, ha arricchito ulteriormente la serie, offrendo una fusione unica di elementi industriali e moderni.

Scritto da Redazione Viaggiamo

EasyJet inaugura la nuova base a Linate: 22 tratte europee disponibili

Alla scoperta dei luoghi d’arte di Nizza e della Costa Azzurra

Leggi anche