L’Alto Adige e la vinoterapia per un’esperienza sensoriale

Scoprite la vinoterapia in Alto Adige, ecco dove andare per una vacanza relax a base di vino!

L’Alto Adige è ricco di vigne e di vini straordinari da provare, di luoghi dove respirare ed assaporare la vera essenza di questo prodotto. Per un’esperienza sensoriale dovete scoprire l’Alto Adige e la vinoterapia.

Alto Adige e Vinoterapia, quello che devi sapere

Nella regione dell’Alto Adige si respira aria di vinoterapia, e di tutti i suoi effetti su corpo e mente. Qui infatti trovate diverse strutture esclusive dove abbandonarsi alle eccellenze del luogo e provare i benefici della vinoterapia.

Dagli scrub ai massaggi e trattamenti realizzati con i vinaccioli, gli scarti della produzione, oppure vino vero e proprio per ritrovare il benessere psicofisico e non solo.

Si conoscono ormai le proprietà dell’uva e dei flavonoidi: rallentano il processo di invecchiamento, e lo rendono un prodotto estremamente efficace per la cura della pelle.

Terme di Merano

Alle Terme di Merano è possibile effettuare trattamenti come bagni oleosi ai vinaccioli, peeling ai vinaccioli altoatesini e pacchetti vitali con uva.

Si continua nei migliori alberghi di lusso del Sud Tirolo dove, circondati dalla natura meravigliosa delle Dolomiti, tra wine therapy, wellness e degustazioni, i benefici per tutto l’organismo sono amplificati e intensificati.

Romantik Hotel Turm

Hotel a 5 stelle del consorzio Belvita, nella provincia di Bolzano: qui potrete scegliere tra diversi percorsi benessere ed esclusivi trattamenti con ingredienti d’eccellenza. Il bagno alle vinacce, da soli o in coppia, prevede un peeling enzimatico a base di vinaccioli spremuti a freddo e un mix di acidi della frutta per rigenerare la pelle. Il tutto corredato da un massaggio rilassante con olio di semi di uva su un letto di pietra calda.

Oppure un peeling corpo con vinaccioli mixati a sale e miele biologico della zona, ideale per esfoliare ma anche idratare la pelle grazie al massaggio che completa il trattamento.

Hotel Der Weinmesser

Un vinhotel a Scena, in cui la cultura enologica dell’Alto Adige è posta al centro di camere, attività e spa. I trattamenti sono realizzati in collaborazione con Vinoble, realtà specializzata nell’utilizzo del vino nell’ambito beauty.

Il trattamento luxury da concedersi è quello completo, che prevede scrub al sale marino e ai semi d’uva, bagno nel Vinoble Barrique, mentre si gode un calice di rosso o succo d’uva, e un massaggio rilassante, al vino.

Gardena Grödnerhof

Nel cuore dell’incantata Val Gardena, a Ortisei, sorge il Gardena Grödnerhof, hotel lussuoso con suite, ristoranti e la rinomata cantina, ovviamente anche una spa e il suo centro benessere.

Offrono trattamenti di benessere all’insegna della wine therapy, come il bagno esfoliante alle vinacce immersi in un mix di acidi della frutta che riducono gli ispessimenti, le zone secche, macchie e rughe, e rendendo la pelle del corpo omogenea e compatta.

Scritto da Chiara Sorice

Roccaraso e il turismo di massa: come gestire l’afflusso incontrollato

Germania, 10 luoghi da visitare almeno una volta

Leggi anche