Biglietti aerei: occhio alle assicurazioni!

 

E’ la rovina del cacciatore di affari. Si compra un biglietto per 500 dollari e lo si crede un buon affare. La curiosità però spinge a controllare il prezzo che ha raggiunto il biglietto uno o due giorni dopo ed ecco: lo stesso biglietto costa solo 395 dollari.

Questa frequente e spiacevole circostanza ha portato molti siti Internet di prenotazioni on line ad offrire dei rimborsi nel caso in cui il prezzo del biglietto diminuisca subito dopo l’acquisto – a volte, persino se il prezzo più conveniente è offerto da un altro sito.

Bello, no?

A volte. Purtroppo spesso questi rimborsi in realtà sono erogati sotto forma di crediti per eventuali viaggi futuri.

I siti dove è possibile prenotare il volo e l’hotel possono offrire un voucher per l’albergo anche se quello che si è pagato era solo il volo. Questi voucher inoltre possono scadere e comportare poi una nuova tariffa per niente conveniente.

In breve, leggete la stampa finale. Due volte.

Eppure, malgrado i suoi svantaggi, per alcune persone le garanzie sul prezzo possono essere preziose.

Per esempio, se si viaggia quasi sempre con la stessa compagnia aerea o se si vola più volte l’anno, allora il voucher può convenire e rappresentare un vero e proprio sconto per il prossimo viaggio.

Tutto questo può sembrare stressante, specie se non si ha molto tempo a disposizione. Ma indovinate: gli agenti di viaggio in carne ed ossa esistono ancora e il loro lavoro è quello di offrirvi il prezzo migliore. E’ probabile infatti che l’agente di viaggio abbia delle convenzioni particolari, per cui si potrebbe finire col risparmiare davvero un bel po’.

Scritto da Silvia Antona

Biglietti aerei: iscriversi alle newsletters

Moda da viaggio : prima parte

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.