La birra affumicata, specialità di Bamberga

Si sa che la birra è la bibita alcolica più consumata in Germania, che ne è anche una grande produttrice. Di birre tedesche ne esistono numerose qualità diverse: una delle più tipiche, che viene prodotta in Baviera, nella città di Bamberga, si chiama Rauchbier, in italiano, birra affumicata.

Si tratta di una preparazione che segue una metodologia di produzione in linea con l’Editto della purezza del 1516, che metteva nero su bianco quelli che dovevano essere rigorosamente gli unici ingredienti da usare per la birra, ovvero malto d’orzo, acqua e luppolo.

Per preparare la birra affumicata però il malto viene messo ad essiccare sul calore di un fuoco sottostante: il fumo quindi dà un sapore particolare la malto stesso, e in seguito alla birra.

Al giorno d’oggi per questa procedura si usano dei fori appositi chiamati kiln.

Al giorno d’oggi nella città di Bamberga sono attivi due birrifici storici che producono e vendono la birra affumicata, ovvero Schlenkerla e Spezial; in città vi sono inoltre altri cinque birrifici che usano questa particolare lavorazione del malto.

Scritto da Cristina Marziali

Quali sono orari e prezzi terme Sensoriali Chianciano Terme

Quali sono dieci meraviglie naturali

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.