Calle Estafeta: il cuore pulsante di Pamplona e della sua tradizione

Un viaggio tra storia, gastronomia e cultura nella via simbolo di Pamplona.

La storia di Calle Estafeta

Calle Estafeta è molto più di una semplice strada; è un simbolo di Pamplona, intrisa di storia e tradizione. Il suo nome deriva dalla parola francese “estafette”, che indicava i corrieri a cavallo. Questa via, lunga solo trecento metri, ha svolto un ruolo cruciale nel passato, fungendo da collegamento postale tra Pamplona e altre città come Madrid e Bayonne.

Oggi, è il fulcro delle celebrazioni di San Fermín, dove si svolge l’Encierro, la famosa corsa dei tori. Ogni anno, migliaia di visitatori si radunano lungo questa strada per vivere l’emozione di questa tradizione secolare.

Architettura e atmosfera unica

Camminando lungo Calle Estafeta, si può ammirare l’architettura storica che caratterizza la città.

I balconi affacciati sulla strada sono tra i più ambiti durante le festività, offrendo una vista privilegiata sull’Encierro. La Curva della Mercaderes, un punto critico della corsa, è famosa per la sua difficoltà e per l’adrenalina che genera. La strada, con la sua leggera pendenza, è un luogo dove la vita quotidiana di Pamplona si mescola con l’energia dei festeggiamenti.

Durante tutto l’anno, i visitatori possono godere di un’atmosfera vivace, con artisti di strada e mercatini che animano la via.

Un paradiso gastronomico

Oltre alla sua importanza storica, Calle Estafeta è un vero e proprio paradiso gastronomico. I ristoranti e le tapas bar che costeggiano la strada offrono una vasta gamma di piatti tipici, tra cui i famosi pinxtos. Qui, i visitatori possono assaporare la leggendaria Zapatilla, un panino farcito con jamón iberico e formaggio fuso, che è diventato un simbolo della gastronomia locale. Il Bodegón Sarría è uno dei locali più rinomati, dove si respira un’atmosfera autentica e si possono gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali. Accompagnare il pasto con un buon vino della Rioja o un sidro locale è un’esperienza imperdibile per chi visita Pamplona.

Un luogo di incontro e cultura

Calle Estafeta non è solo una via, ma un punto di incontro per gli abitanti e i turisti. Qui, la cultura basca si fonde con la vita moderna, creando un ambiente unico. I graffiti e la street art si mescolano con le insegne tradizionali, rendendo la passeggiata lungo la strada un’esperienza visiva affascinante. La presenza di bar storici, come il Bar Iruña, frequentato da Hemingway, aggiunge un tocco di nostalgia e fascino. La letteratura e la storia si intrecciano in questo luogo, rendendolo un must per chi desidera comprendere l’anima di Pamplona.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Le città italiane con il clima migliore per una vacanza da sogno

Scoprire la magia della Valle di Göreme in Cappadocia

Leggi anche