che cosa fare Epifania a Govone con i bambini

Fino al 6 gennaio, l’Epifania, continuano le festività del Natale magico, a Govone, in provincia di Cuneo. Il villaggio, sito dell’UNESCO, anche grazie al Palazzo Reale dei Savoia, si trova nelle colline ondulate del Roero, tra le Langhe e il Monferrato.

Ogni anno, come negli anni passati, il villaggio di Govone si trasforma in un luogo di incanto, in cui tutto può succedere. Nel corso delle passate edizioni, ha governato un mercatino a chilometro zero, con uno spettacolo di luci, di divertimento per bambini e adulti, mostre, cibo e vino, lezioni di cucina, fuochi e avventure nella casa di Babbo Natale.

Ma quest’anno, il paese magico del Natale è cresciuto ancora di più con nuove attrazioni e sentieri favolosi, raggiungendo più di 42,000 persone, più di 22,000 spettacoli alla Baita di Eriol e al Palazzo Reale dei Savoia che si trasforma per l’occasione nella casa di Babbo Natale, senza nominare i molti visitatori che attraversano il confine per giungere qui.

E per il week end dell’Epifania, il 4 – 5- 6- gennaio, ci sono tante sorprese: la Befana visiterà la casa di Babbo Natale in compagnia dell’elfo Eriol e tutti i bambini, in questa occasione, riceveranno una dolce sorpresa.

Scritto da Simona Bernini

Viaggio da single a Dublino

Come viaggiare da soli a Hong Kong

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.