che cosa fare Epifania nella capitale italiana Roma

Il 6 gennaio la festa dell’Epifania è la celebrazione dei Re Magi a Roma. Questa festa religiosa è la giusta chiusura di tutti i propositi dell’Avvento. L’Epifania, infatti, segna il punto liturgico della stagione natalizia dell’Avvento. I tre misteri sono racchiusi in questa festa solenne: l’adorazione del Bambino Gesù da parte dei Re Magi, il Battesimo di Cristo e la festa delle nozze di Cana.

Ogni anno l’evento più popolare per le celebrazioni della Befana a Roma è il Vaticano con la storica parata con più di 100 partecipanti che indossano costumi antichi e 20 cavalli decorati che accompagnano la banda musicale e il personaggio principale di questa festa, ovvero la Befana, che passa per Via della Conciliazione, seguita dai Re Magi.

La Befana, un personaggio tipico del folclore probabilmente ha avuto origine nell’Italia centrale, è poi diventata con il tempo una tradizione in tutta la nazione, è una vecchia signora che viaggia su una scopa indossando un abito nero portando dolci, caramelli e piccoli doni ai bambini nella notte del 5 gennaio nello stesso modo di Santa Claus.

Il quartiere di Roma in cui la Befana distribuirà le calze ai bambini è Piazza Navona, con il suo mercatino e gli stand di dolci e doni.

Scritto da Simona Bernini

Come arrivare a Giverny

ponte Epifania romantico Marche in borgo medievale

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.