Che cosa fare a Lucerna tre giorni?

La Svizzera rappresenta una piccola oasi di relax alle porte dell’Italia, dove poter trascorrere anche un bel weekend lungo di tre giorni, in una delle sue piccole ma graziose città. Tra quelle più belle, troviamo Lucerna, nell’omonimo cantone di lingua tedesca.

Questa città si è sviluppata attorno al fiume “Reuss” e lungo le sue rive troviamo diversi monumenti e luoghi da poter visitare. Si potrebbe iniziare col celeberrimo “KappelBrucke” (o Ponte della Cappella) che rappresenta uno dei simboli della città svizzera. Questo è un suggestivo e decorato ponte coperto in legno, di epoca medievale, tuttavia in parte ricostruito dopo un incendio nel 1993.

Passando poi per il centro storico, tra diversi edifici antichi, non si può che ammirare anche la Chiesa dei Gesuiti, risalente al 17° secolo e considerata la costruzione in stile barocco più antica del Paese. Uscendo fuori dal centro, ci si potrebbe rilassare passeggiando sulle rive del lago dei “Quattro Cantoni” (o Lago di Lucerna), nei cui pressi, su una piccola collina, sorge la “Hofkirche” o Collegiata di San Leodegario e Maurizio, dove poter ammirare le due torri, risalenti al medioevo, e il resto della struttura di epoca tardo rinascimentale.

Scritto da Dario Porzi

Itinerario Giuseppe Verdi a Busseto

Mappa chiese interesse storico a Firenze

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.