Che temperature Amsterdam a febbraio

Febbraio è in media solo leggermente più caldo rispetto a gennaio ad Amsterdam e qualche volta risulta essere il mese più freddo dell’anno.

La temperatura massima è di circa 6°C, mentre la temperatura scende in media fino a 0 la notte. Come nel Regno Unito, il tempo durante il giorno è spesso molto variabile e c’è una variazione tra i mesi.

In rare occasioni, può succedere che giunga aria fredda continentale e neve, ma in alcuni anni, febbraio si è rivelato un mese mite e senza neve ad Amsterdam.

In media il mese di febbraio è molto meglio di quello di gennaio ad Amsterdam, con una media di circa 40-50 mm di pioggia in 13 giorni.

Il sole cresce durante il mese di febbraio, in accordo con le ore del giorno, con una media di 3 ore al giorno con un sole luminoso.

Le temperature del mare sono di solito basse in questo periodo dell’anno, con una media di circa 6°C.

Fare un viaggio ad Amsterdam nel mese di febbraio è piacevole se non siete troppo freddolosi, ed è un’occasione per festeggiare San Valentino in un’affascinante capitale europea.

Scritto da Simona Bernini

Che temperature Amsterdam ad aprile

Che temperature Bruxelles a febbraio

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.