Che temperature Città del Messico a gennaio

La sterminata capitale Città del Messico sorge nell’altopiano meridionale messicano ad un’altitudine di circa 2.200 metri.

Qui a Città del Messico, l’inverno è secco e soleggiato, con notti molto fredde. A gennaio e febbraio le temperature minime notturne si aggirano intorno ai 4/6 °C, ma a volte possono scendere anche al di sotto dello zero.

In inverno, anche nel mese di gennaio le giornate sono molto piacevoli, pertanto le temperature massime ruotano intorno ai 21/23 °C.

In primavera le temperature aumentano gradualmente fino ad aprile e maggio, mesi nei quali le temperature diurne sono più elevate e raggiungono i 27 °C, mentre le minime sono ancora abbastanza fresche, per cui sono intorno ai 10/12 °C.

A partire da giugno si arresta l’aumento delle temperature diurne, che anzi scendono di qualche grado, fino a 23/24 °C, per l’arrivo del monsone estivo, che porta nuvole e piogge da giugno a settembre.

La capitale messicana è inquinata, per questo su di essa grava una foschia pressoché costante.

Nella città è presente un’isola di calore che riduce il raffreddamento notturno, ma nelle campagne e nei quartieri più aperti si può arrivare a zero gradi.

Nel mese di gennaio generalmente il cielo è sereno . Di giorno il termometro oscilla tra 20-21° all’inizio del mese, per poi giungere a toccare i 22-23°C sul finire del mese. Il clima è decisamente mite, proprio a gennaio la temperatura si innalza, in modo particolare durante le ore notturne, passando da 4-5°C a 7-8°C nell’ultima parte del mese. I venti soffiano con una leggera brezza leggera anche se a volte possono raggiungere 25-26 Km/h.

Scritto da Laura Marrocco

Dove parcheggiare nei pressi del Magnolia a Milano

Cinque cose da fare gratis a Vilnius

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.