Che temperature Siviglia a gennaio

L’inizio dell’anno offre la possibilità di effettuare viaggi in un atmosfera particolare e suggestiva, che fa ammirare e apprezzare le località sotto una luce differente e originale, rispetto al classico periodo estivo.

La Spagna ed in particolare Siviglia offre a Gennaio ai propri visitatori uno spettacolo unico e pregevole, assai diverso a livello climatico e turistico rispetto al consueto.

Capoluogo dell’Andalusia, regione spagnola dalla storia antichissima ed affascinante, Siviglia rappresenta uno scrigno di tesori, tutti da scoprire. Ogni scorcio di questa magnifica città, racconta la storia di un luogo oggetto di conquiste, di culture differenti e di architetture bellissime e preziose. Siviglia infatti ha visto nei secoli scorsi l’alternanza sul proprio territorio di cristiani ed arabi, subendone l’influenza culturale, artistica ed architettonica, trasformandosi perciò in una città dalle molte anime e facce, tutte affascinanti e suggestive, che ne fanno una meta particolare ed attraente per milioni di turisti.

Siviglia, a livello climatico, risente della sua posizione geografica, di conseguenza si consiglia di visitarla in primavera o autunno, evitando l’estate afosa e caotica. Tuttavia anche a Gennaio la città offre un’atmosfera bella e particolare. In questo mese infatti le temperature sono gradevoli, con la minima attorno ai 5°C e la massima intorno ai 15°C.

La possibilità di pioggia è ridotta e questo permette di poter visitare la città senza particolari disagi. Il minor afflusso turistico rispetto all’estate inoltre permetterà di apprezzare ancora meglio le diverse bellezze architettoniche presenti, che hanno reso questo luogo patrimonio dell’umanità Unesco.

Scritto da Dario Porzi

Prezzi biglietti e orari parco divertimenti Liseberg in Svezia

Che temperature Berlino a gennaio

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.