Come chiedere permesso online ztl Milano

La modernissima Milano ha già da tempo aperto i suoi varchi a traffico limitato: vi forniamo tutte le informazioni per poter usufruire di tale servizio.

Le strade di Milano sono tra le più sicure d’ Italia: dopo l’avvicendarsi di atti terroristici e l’allarme della Farnesina, anche Milano ha deciso di rincarare a sua dose di sicurezza , adibendo delle zone a traffico limitato e videosorvegliate 24 ore su 24.

Le zone a traffico limitato (ZTL) sono aree situate in punti diversi della città, per limitare gli ingorghi nel traffico in determinati orari ai veicoli con una specifica classe di emissioni, di un determinato peso e di una data di omologazione.

Le ZTL favoriscono l’accesso in una fascia oraria prestabilita, ma solo a specifiche categorie o mezzi di trasporto.

Il piano di limitazione del traffico milanese comprende le corsie preferenziali e i quartieri Garibaldi, Ticinese, Sarpi, Arco della Pace, Navigli.

I residenti nelle ZTL devono chiedere il permesso di transito al Comando della Polizia della propria zona di residenza, oppure visitare il portale web ufficiale del Comune di Milano.

Scritto da francesco maffei

Multe per parcheggio aeroporto Palermo

Come intervenire per shock anafilattico calabrone killer

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.