Cinque motivi per visitare Bristol

Bristol è la sesta città più popolosa dell’Inghilterra e l’ottava città più popolosa del Regno Unito. Se stai pensando di vistarla, ma non sai se ne vale la pena, ecco cinque buoni motivi per organizzare un soggiorno qui:

1.

Il ponte sospeso

Da questo ponte, un’incredibile opera ingegneristica inglese, si gode una spettacolare vista sulla gola di Avon. Ad una delle estremità del ponte si trova un centro che raccoglie informazioni e immagini relative alla costruzione di quest’opera e al suo mantenimento.

2. L’ippodromo

L’ippodromo di Bristol ha appena celebrato il centesimo anniversario e certamente vale una visita.

Sopravvisse infatti alla Seconda Guerra Mondiale e sebbene un incendio distrusse il palco tre anni più tardi, l’auditorium si salvò. Oggi ospita importanti eventi, concerti e spettacoli.

3. Bristol Zoo Gardens

Il quinto zoo più antico del mondo si trova proprio a Bristol. Con più di 400 specie esotiche e in via di estinzione, aspetta solo di essere esplorato fin negli angoli più nascosti.

Qui troverai animali come le scimmie, i gorilla, i lemuri e moltissimi altri.

4. Pub

Durante i giri turistici per la città, puoi trovare ristoro in moltissimi pub tradizionali di Bristol, tra cui ad esempio il Llandoger Trow oppure l’Old Duke in King Street. L’Apple Cider Boat invece è proprio dall’altra parte della strada ed è il luogo ideale in cui gustare il sidro tradizionale, un vero e proprio must di Bristol.

5. Gallerie d’arte

Bristol offre anche importanti gallerie d’arte impressionista. La galleria Arnolfini è uno dei più importanti centri dedicati all’arte contemporanea, con ingresso gratuito e un interessante bookstore.

Scritto da Francesca Nidola

Come arrivare al castello di Beckov, Slovacchia

Cinque esperienze da fare assolutamente a Londra

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.