Classifica 10 alberi più strani al mondo

Gli alberi sono quanto di più importante esista sulla terra, sono in grado di abbracciarci con i loro rami per offrirci riparo e ombra, nonché fondamentali per garantirci l’ossigeno!

Esistono tuttavia moltissimi alberi in natura dalla forma bizzarra e affascinante.

Ecco una classifica dei più strani mai visti al mondo.

Albero del Baobab, è un albero imponente e dalle forme particolari che vive in Africa.

Albero Lacrime di Drago, nonostante il suo nome così terribile, molte delle parti di quest’albero vengono utilizzate in omeopatia e si trova sull’isola di Socotra, Yemen.

Glicine giapponese, molto ricercato per abbellire i giardini dato il suo fascino. Con i rami di fioritura più lunghi di qualsiasi glicine, con colori vivaci come il bianco, rosa, viola e blu.

Pejibaye Palm, originaria dei luoghi sud tropicali e foreste centroamericane, questo albero produce un frutto che piace molto agli orsi.

Sequoia gigante, sono gli alberi più grandi del mondo. Si trova nelle foreste della Sierra Nevada, California.

Banyan Tree, l’albero nazionale della Repubblica dell’India, inizia la sua vita come una pianta che cresce su un’altra pianta, poichè i suoi semi germogliano nelle fessure dell’albero ospitante.

Quercia, apprezzata per il suo legno, ha diversi esemplari diffusi nel mondo.

Eucalipto Arcobaleno, questo albero cresce in aree come la nuova Guinea e Nuova Britannia eh ha una bellezza multicolor incredibile.

Acero giapponese, questa pianta assume colori caldi e vivaci durante l’autunno. Per via delle sue foglie dal colore rosso-arancio è molto ricercato.

Jabuticaba, originario del Brasile, il frutto di questo albero bizzarro, spesso paragonato all’uva, cresce fuori dai rami dell’albero.

Scritto da Laura Marrocco

Vacanza ideale estate segno capricorno

Cosa mettere in valigia viaggio in Perù

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.