Il clima in Sicilia a Novembre

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo con una superficie di circa 25.000 km ed ha un clima tipicamente Mediterraneo. Estati calde e inverni miti e piovosi.

L’aspetto del terreno è collinare, montuoso e pianeggiante.

Grande varietà di territorio, grande varietà di clima.

I venti sono il Maestrale e lo Scirocco, ma anche il Libeccio e la Tramontana.

Questi ultimi sono i venti che causano le piogge autunnali con il conseguente crollo di temperature.

Generalmente si preferisce visitare la Sicilia quando è possibile anche bagnarsi, avendo l’isola una notevole estensione costiera, ma a Novembre gli amanti della cultura e del buon cibo, possono godere ugualmente delle bellezze e degli usi siciliani

I turisti a Novembre diminuiscono, lasciando la possibilità al viaggiatore di conoscere meglio gli usi e i costumi di questo popolo molto gentile e passionale ma anche estremamente riservato.

Le temperature a Novembre variano tra gli 8° e i 20°C

Palermo 12° – 20°

Trapani 12° – 19°

Messina 15° – 19°

Enna 7° – 13°

Siracusa 12° – 19°

Ragusa 14° – 19°

Catania 10° – 18°

Caltanissetta 14° – 20°

Agrigento 15° – 20°

Scritto da Simona Salta

Le spiagge più belle di Corfù

Eventi in Sicilia a Novembre

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.