Come arrivare alle Isole Svalbard

Le Isole Svalbard sono un gruppo di isole che si trovano tra l’Oceano Artico, il mare di Barents, il Mare della Groenlandia, e il mar norvegese. Le isole sono verso il nord e dal 1920 sono una parte della Norvegia.

Svalbard è il luogo più a nord di Europa, e, i suoi stabilimenti a nord sono i luoghi più inabitati del pianeta. Si trova tra il 76° e l’81° parallelo, sono più lontane a nord che in qualsiasi altra parte dell’Alaska. Le isole coprono un totale di 62.50 chilometri quadrati, le più grandi sono Spitsbergen, Nordaustlandet e Edgeøya.

La popolazione è meno di 3000 abitanti, tutti concentrati nei paesi di Longyearbyen e Barentsburg a Spitsbergen.

Le isole sono governate da Sysselmann på Svalbard, ovvero il governatore di Svalbard, che non è una singola persona, ma una squadra responsabile per la polizia, il fuoco, il salvataggio e altri servizi pubblici sull’isola.

Si possono raggiungere in aereo, dal momento che Longyearbyen ha il più grande aeroporto dell’isola: con la compagnia SAS che ha voli da Oslo e da Tromso.

Puoi anche raggiungerle in nave grazie a molte crociere che si organizzano in alta stagione. Questi sono gli unici due modi per raggiungerle, ma sappi che non sono molto costosi: una crociera di tre giorni con partenza da Longyearbyen costa 799 kr che corrisponde a 1500 dollari americani.

Scritto da Simona Bernini

Parole base in mongolo da imparare per viaggio in Mongolia

Voli low cost Bruxelles Pasqua

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.