Come arrivare alla Cattedrale San Pietro a Mantova

I primi veri nuclei della città è stato molto probabilmente il solo luogo che si sia elevato circondato da paludi. I resti neolitici che sono stati trovati risalgono all’età del Bronzo e del Ferro.

La Piazza Sordello è stata delimitata dalla prima cinta muraria, man mano che la città si è espansa fino alle nuove cinta costruite per difesa, che nel tempo sono state rimpiazzate da alcuni palazzi della zona di Mantova, come la Cattedrale di San Pietro, il Palazzo Bonacolsi, il Palazzo Acervi, il Palazzo Vescovile e il Palazzo Ducale.

La Piazza Sordello è stata una area molto popolata prima che vi giungesse la famiglia Gonzaga e demolisse tutti gli edifici.

Scritto da Simona Bernini

Che cosa visitare a Viscri in Romania in due giorni

La Chiesa fortificata di Biertan in Romania

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.