Come arrivare da Cracovia a Breslavia

Cracovia e Breslavia, due splendide città polacche da visitare. Ecco il percorso tra le due località.

Un viaggio in Polonia, alla scoperta di Cracovia e di Breslavia, scopriamo come visitare ambedue le città.

Tra le diverse località che si possono visitare in una vacanza in Polonia, vi sono senz’altro Cracovia e Breslavia.

Due splendide città ricche di storia e monumenti da visitare. Cracovia è il più importante centro turistico, universitario e culturale del Paese. Infatti ospita l’università Jagellonica, tra le più antiche d’Europa, ed uno splendido centro storico, che attira ogni anno milioni di turisti stranieri. Breslavia, antica città divenuta polacca solo dal 1945, ospita anch’essa una rinomata università e un centro storico con monumenti affascinanti.

Tra le tante attrazioni di questa località vi sono gli gnomi, simbolo di Breslavia e della critiche al vecchio regime comunista un tempo imperante, sparsi per le strade. Coloro che volessero visitare Cracovia e poi spostarsi a Breslavia, possono utilizzare degli autobus locali delle compagnie “Link Bus” oppure “Lajkonik”, che collegano le due località e che coprono la distanza di circa 270 Km in poco meno di tre ore (costo di circa una decina di euro).

Comodi anche i collegamenti ferroviari, con l’azienda statale PKP che offre molti treni Intercity con diversi orari di partenza da Cracovia per Breslavia (costo di circa una ventina di euro). In auto, invece, le due città sono collegate attraverso l’autostrada A4, principale arteria del sud della Polonia, in cui tuttavia sono previsti dei pedaggi. Tempo di percorrenza, circa due ore e mezza.

Scritto da Dario Porzi

Parco del Serengeti in Tanzania, che cosa vedere

10 luoghi da visitare a Roma senza folla

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.