Come arrivare a Pompei

Sulla linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento, ci vogliono 30 a 40 minuti per arrivare a Pompei da Napoli e da Sorrento. Dovrebbe costare 1,80 € a 3,20 €. Scendere alla fermata “Pompei Scavi”. Alla stazione, è possibile lasciare le valigie per 1,50 € (raccogliere da 19:00 in estate, 06:00 OTT-Feb), o lasciarli gratuitamente presso le rovine.

L’ingresso a Pompei si trova a circa 50 metri dalla stazione e c’è un ufficio di informazioni turistiche a valle della strada. Se scendete a “Pompei Sanctuario,” invece di “Pompei Scavi”, la passeggiata attraverso la città non è molto lontano; è faticoso ma vale la pena. Il treno diventa molto affollato a Napoli Garibaldi / Napoli Centrale ed è generalmente solo posti in piedi”.

Analogamente, il treno di ritorno da “Pompei Scavi” è molto occupato.

In Bus:
SITA ha autobus da Napoli. Il costo è lo stesso del treno.

In barca
Se siete in crociera, è possibile impostare una escursione per esplorare le rovine di trasferimento (autobus) e biglietti per tour saranno inclusi. Dalla barca da crociera un aliscafo intorno al Golfo di Napoli per Capri, Sorrento e Pompei (da Napoli).

Un bus-navetta vi porterà alle rovine.

Scritto da Simona Bernini

Visita al Palazzo Reale di Caserta

Orari e prezzi scavi Pompei

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.