Come arrivare Villa Necchi Milano

Non lontano dal centro della città, un muro di cinta austera nasconde una sorprendente Villa, presentata entro i colori, i profumi e la tranquillità di un giardino fantastico. Questa casa è stata progettata nel corso del 1930 da Piero Portaluppi per le sorelle Nedda e Gigina Necchi e il marito di Gigina, Angelo Campiglio, dopo che avevano deciso di trasferirsi a Milano da Pavia.

L’architetto, liberato da vincoli creativi o economici, ha creato per la famiglia Necchi-Campiglio una vera e propria casa di campagna nel cuore della città, dotato di campo da tennis, piscina riscaldata e tutte le tecnologie all’avanguardia disponibili in quel momento.

Materiali costosi, design accurato e un approccio architettonico d’avanguardia fanno di questo residence una pietra miliare di Milano.

La Villa Necchi Campiglio è un ritratto accurato di un periodo storico e di un modo di vita passata.

I visitatori con MilanoCard possono facilmente raggiungere la Villa sia da Via Palestro o San Babila fermate della linea 1 della metropolitana e ricevere uno sconto del 30% sul biglietto d’ingresso.

(Il venerdì lo sconto è del 50%.)

MM1 Palestro: 5 minuti a piedi.

MM1 San Babila: 10 minuti a piedi.

MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi.

Autobus di linea 54-61 – 94: Fermata San Damiano – Monforte

Scritto da Simona Bernini

Quali sono isole meno affollate della Grecia

Come arrivare Palazzo Reale Torino

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.