Come ci si comporta a tavola in Giappone

I visitatori in Giappone sono spesso eccitati riguardo le varietà di cibo disponibile. Ma, molte persone sono un po’ nervose perché non sanno come ci si comporta a tavola in un ristorante giapponese. Ecco alcune regole da imparare prima di andare in Giappone.

La più importante sono le frasi prima e dopo i pasti. I giapponesi dicono “Itadaki-masu” prima di un pasto e dicono “Gochisou-sama” dopo un pasto. Sono frasi di ringraziamento e indicano la fine e l’inizio di un pasto. Prova a ripeterle se sei a tavola con un giapponese.

I giapponesi usano coltelli, forchette e cucchiai per mangiare certi cibi, ma i bastoncini sono gli utensili maggiormente usati. Prova a tenere i bastoncini tra il pollice e l’indice, come fosse una penna e hold the bottom tra l’indice e l’anulare destro. Poi, muoviti verso la punta per prendere il cibo.

Per mangiare la zuppa di riso o la minestra in una ciotola, conviene alzare la ciotola. E’ buona norma, quando si mangiano i ramen, gli spaghetti, fare rumore mentre li si mangia.

Scritto da Simona Bernini

Philip Island e il paradiso dei pinguini

I festival del Giappone ad aprile

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.