Come dormire in un hotel di ghiaccio in Svezia

In Svezia il periodo invernale offre numerose possibilità di vacanza ai turisti e tra queste anche un’esperienza davvero unica, esaltante (per chi ama il freddo) e quanto mai poco comune: si tratta degli Ice Hotel (hotel di ghiaccio).

L’Ice Hotel è una struttura costruita interamente con il ghiaccio, tutto in essa (dalla reception, alle stanze, ai letti) è costruito con il ghiaccio.

Oltre a questa caratteristica, l’Ice Hotel è anche temporary hotel, ovvero una struttura che si scioglie in primavera e viene ricostruito con forma e design diverso ogni inverno.

L’idea dell’Ice Hotel fu inizialmente dettata dalla necessità di ovviare alla mancanza di alloggi per l’accoglienza di turisti e artisti giunti in Svezia per partecipare al corso di sculture di ghiaccio.

Questa soluzione consentiva a turisti e artisti di alloggiare nella casa di ghiaccio che conteneva le loro opere. La “casa”, realizzata interamente di ghiaccio, era munita di sauna e gli ospiti dovevano munirsi di sacco a pelo.

Da allora, era il 1989, ogni inverno gli scultori costruiscono gli Ice Hotel dove ogni particolare è realizzato con il ghiaccio.

Alloggiando negli Ice Hotel l’esperienza che si vive è indimenticabile e alla pura possibilità di dormine nel ghiaccio si può assistere all’Aurora Boreale oltre che fare altre attività tipiche del posto e dove il ghiaccio è protagonista.

Scritto da Arianna Spatafora

Come chiamare taxi a Roma

Come dormire in un hotel di ghiaccio in Romania

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.