Come fare minicrociera sull’Adda a Cremona

Navigare sull’Adda: una minicrociera fra le bellezze del fiume

Consigli e suggerimenti per fare una minicrociera sull’Adda a Cremona

Tanti e bellissimi sono i paesaggi naturali da scoprire ed ammirare navigando sui fiumi delle Pianura Padana, attraverso vere e proprie minicrociere, come sull’Adda, raggiungendo il Delta del Po con partendo da Cremona, Mantova od altri paesi circostanti.

Per vivere l’esperienza unica di una minicrociera sull’Adda è possibile prendere parte a vari itinerari, fra cui quello che parte da Pizzighettone, in provincia di Cremona e che prevede la navigazione a bordo della Motonave Mattei.

Questo itinerario consta di un giro ad anello senza fermate di circa un’ora, partendo dal pontile di Pizzighettone.

La minicrociera prevede l’attraversamento del Parco Adda Sud fino a raggiungere località Formigara e poi fare ritorno.

La prossima navigazione sull’Adda è prevista per il 28 giugno 2015 con orari programmati alle 15.00, alle 16.10, alle 17.20 ed alle 18.30.

Per informazioni specifiche sulle varie minicrociere organizzate sull’Adda a Cremona, è possibile contattare il Consorzio Navigare l’Adda al numero 0372 – 21529 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17,30 oppure il sabato chiamando il call center 02 – 9094242.

Scritto da Stefania Guerrera

Migliori spiagge per nudisti in Grecia

10 migliori ricette locali di Mosca

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.