Come preparare bagaglio per vacanze in moto

0

Se viaggiare in moto è la vostra passione l’estate è sicuramente la stagione che preferite e che vi permette di scorrazzare per il mondo a bordo della vostra due ruote.

L’unico inconveniente che si presenta una volta che si decide di viaggiare in moto è quello dei bagagli, collocare valige e zaini su un mezzo così piccolo, infatti, può rivelarsi un problema. I più esperti, però, riescono sempre a cavarsela, ecco qualche consiglio:

  • L’equilibrio è importante dunque posizionate due borse ai fianchi posteriori della moto.

    Le borse possono essere sia morbide che rigide, le prime non hanno serrature e risultano un pò più scomode da montare anche se, in caso di collisione, causano meno danni. Le borse rigide invece sono più comode per la presenza di serrature ma sono molto ingombranti. E’ preferibile scegliere bagagli impermeabili.

  • E’ importante decidere cosa portare, non esagerate e individuate solo le cose neccessarie, abbigliamento comodo e sportivo. Sconsigliato portare cose preziose, inoltre abbiate cura di proteggere bene eventuali macchine fotografiche e cineprese.
  • Non dimenticate gli attrezzi necessari per occuparsi della moto, cacciaviti, brugole, olio per il motore etc da posizionare nel sottosella. Da controllare anche i documenti di immatricolazione e di assicurazione.

     

Scritto da Giulia Mosca

Itinerario castelli della Baviera

Dove mangiare fish&chips Roma

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.