Come risparmiare soggiorno viaggio low cost Firenze

Come Roma, anche Firenze è una delle più importanti mete turistiche, per cui è alquanto costosa da visitare, ma vi diamo qualche consiglio su come contenere un po’ le spese.

Dalla prima metà di aprile rischiate di imbattervi in folle di turisti che assediano letteralmente il centro della città, con ovvie ripercussioni sui costi di affitti ed altro che sono decisamente più alti.

La situazione è ancor più drammatica durante i mesi di alta stagione, vale a dire giugno, luglio o agosto. Sarebbe pertanto consigliabile andarci nei periodi di bassa stagione come in autunno inoltrato o inizio inverno. Firenze è praticamente un museo vivente e passeggiare per le sue stradine che raccontano secoli di storia è veramente un piacere! Non perdete le sculture esposte nella Loggia dei Lanzi all’aperto proprio nel Piazzale della Signoria.

La città offre inoltre ai suoi visitatori una grande quantità di mercati; probabilmente il più noto è quello di San Lorenzo, dove si possono acquistare capi ed accessori di raffinata pelletteria, ma anche assaporare piatti tipici fiorentini. C’è poi il mercato di Sant’Ambrogio e il Mercato delle Pulci, per quanti sono alla ricerca di un regalo unico e poco costoso.

Non dimenticate poi Piazzale Michelangelo, una piccola piazza che si trova su una collina appena fuori dalla città, così chiamata perché vi si trova una riproduzione della statua del David di Michelangelo. Da qui si ammirare il panorama della città in tutto il suo splendore e non costa davvero nulla! Basta acquistare un biglietto dell’autobus per poter fare il viaggio poco prima del tramonto.

Scritto da Laura Marrocco

Cos’è festa Sechselauten di Primavera a Zurigo

Parole base in mongolo da imparare per viaggio in Mongolia

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.