Come scalare il Monte Everest

Il Monte Everest si trova letteralmente in cima al mondo con i suoi 8850 metri di altezza sopra il livello del mare. Sin da quando è stato ufficialmente dichiarato la montagna più alta del mondo, c’è chi inevitabilmente ha voluto tentare la sua scalata.

E, naturalmente, in molti hanno fallito. Mentre 2.200 persone sono riusciti nel loro intento, quasi 200 purtroppo vi hanno perso la vita.

Ma perché scalare l’Everest? La più celebre risposta a questa domanda ce la da George Mallory: “perché è li”.

Nelle prossime pagine, esamineremo la storia delle scalate al Monte Everest, vedremo quali itinerari sono più sati dagli escursionisti e scopriremo come è possibile sopravvivere alla montagna.

Scritto da Silvia Antona

Guida al Lago Trasimeno

Il re delle montagne: l’Everest

Leggi anche
  • viaggiamo 1Skycamp, la tenda per auto con vista

    Skycamp è la tenda per auto perfetta per chi ama viaggiare e dormire immerso nella natura senza rinunciare al comfort. Si distingue per la sua praticità e il design intelligente, che permette di trasformare qualsiasi veicolo in un rifugio sicuro e accogliente.

  • Guida al rafting nel Grand CanyonRafting nel Grand Canyon: la guida completa

    Volete provare il rafting nel Grand Canyon? Ecco la guida completa!