Come si vive a Rotterdam?

Rotterdam, la casa del porto più grande di Europa, è riuscita a diventare una città internazionale grazie al suo design architettonico.

Rotterdam, la seconda città più grande dell’Olanda, dopo Amsterdam, è divisa in vari distretti e quartieri, molti dei quali potrebbero essere caratterizzati come ideale per gli immigrati.

Il centro di Rotterdam ha una forma triangolare e contiene vari edifici storici e caratteristici, molti dei quali risalgono all’inizio del 1900, appartamenti moderni e ville spaziose. L’autunno è un periodo ideale, in quanto vi è più sole che pioggia. Il modo perfetto per godere la città è uscire.

Rotterdam sta diventando sempre più una città importante dal punto di vista gastronomico, con festival sul cibo e grandi chef.

A ottobre c’è stata la seconda edizione del festival di Fenixloodsen che ha avuto luogo ad Katendrecht. Ai festival del cibo non c’è cibo da strada.

Ogni anno alla fine dell’estate, a Rotterdam vi è il Wednesday Night Skate. E’ un evento divertente, salutare e gratuito. Il mercoledì sera migliaia di persone pattinano lungo le strade di Rotterdam.

Scritto da Simona Bernini

Mappa dei coffee shop di Rotterdam

Come arrivare al Bosco verticale di Milano

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.