Come viaggiare gratis in treno: trucchetti utili

Viaggiare piace a tutti, alla scoperta di posti nuovi, accompagnati o da soli. Ecco i consigli su come viaggiare gratis in treno e non solo!

Viaggiare, siamo tutti d’accordo, è lo svago più bello, interessante, stimolante e divertente di tutti. Che sia con amici, con la propria metà, in famiglia o da soli, viaggiare dà la possibilità di scoprire cose e persone nuove, stimolando così la curiosità e la felicità.

Come viaggiare gratis in treno

Certo però è che viaggiare spesso ha un costo, che purtroppo nell’ultimo periodo si è alzato parecchio. Il sogno di tutti sarebbe quello di poter spostarsi da un posto all’altro gratuitamente, non rinunciando alla gioia di scoprire nuove mete.

Forse in qualche caso potrebbe non essere solo un sogno: ecco svelato qualche trucchetto per viaggiare col treno gratuitamente e non solo!

Chi può viaggiare gratis

Alcune fasce di passeggeri possono usufruire del biglietto gratis oppure agevolato, ad un prezzo scontato.

Nel primo caso, a usufruire della possibilità sono i ragazzi minori di 15 anni, accompagnati da almeno un adulto oppure in gruppi familiari composti dalle 2 alle 5 persone: un affare molto conveniente specialmente per le famiglie!

Ci sono poi altre categorie come gli over 75 anni, studenti, lavoratori pendolari, dipendenti di Trenitalia e disabili, che avranno il diritto a sconti consistenti, basta informarsi per viaggiare economicamente!

La Carta Giovani Nazionale

Si tratta di una carta che non in molti conoscono, ma che è davvero utile: questa carta è stata pensata dallo Stato Italiano per i ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che possono ottenerla scaricando l’App Io, gratuitamente e istantaneamente!

Da qui avrete accesso a moltissimi sconti, in diversi ambiti, ma quello più interessante è sicuramente quello di “viaggi e trasporti“: entrando nella sezione potrete vedere le aziende e le piattaforme che accettano la Carta Giovani Nazionale, così da prenotare hotel, voli e treni a prezzi stracciati!

Scritto da Sabrina Rossi

Cosa vedere a Cape Town: nel magnifico Sudafrica

Le mete migliori in Italia per il ponte del 25 aprile

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.