Cosa evitare di fare in vacanza in Yemen

Pier Paolo Pasolini ne rimase affascinato per la bellezza dei suoi luoghi e della capitale San’à in suo viaggio, tuttavia dopo diversi decenni lo “Yemen” non è cambiato molto, anzi. Questo Paese arabo, situato nella zona meridionale della Penisola Arabica, è una località bellissima ma diventata purtroppo pericolosa per i turisti che la volessero visitare.

Molti di questi negli anni passati hanno subito rapimenti e negli ultimi mesi la situazione politica è divenuta incontrollabile ed instabile, fino a sfociare in combattimenti tra opposte fazioni.

Comunque, se si optasse per questa meta “avventurosa”, diverse sono le cose da evitare da parte dei turisti. Si consiglia di rispettare le usanze religiose del luogo ed i loro usi e costumi.

Infatti, è vietato sia l’accesso alle moschee per i non musulmani, sia il consumo di bevande alcoliche, sia il rivolgersi in pubblico alle donne yemenite e soprattutto fotografarle. Inoltre, si sconsiglia di frequentare luoghi particolarmente affollati e comunque comunemente frequentati dagli Occidentali e poi bisogna evitare gli spostamenti in auto, soprattutto nelle ore notturne e in zone fuori dalla capitale.

Scritto da Dario Porzi

Visita al quartiere Mouraria a Lisbona

Qual è il periodo migliore per viaggio alle Mauritius

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.