Cosa vedere e fare in un weekend a Costanza, Romania

Scopri le meraviglie di Costanza, una delle gemme del Mar Nero in Romania.

Introduzione a Costanza

Costanza, situata sulle splendide coste del Mar Nero, è una delle città più affascinanti della Romania. Con una storia che risale all’epoca greco-romana, questa località è un perfetto mix di cultura, relax e divertimento. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di natura o semplicemente in cerca di una fuga al mare, Costanza ha qualcosa da offrire a tutti.

Un tuffo nella storia

La città di Costanza è nota per il suo ricco patrimonio storico. Fondata come Tomi nel 500 a.C., ha visto passare sotto il suo dominio diverse civiltà, dai Greci ai Romani, fino agli Ottomani. Un luogo di particolare interesse è il Casinò di Costanza, un simbolo della città, costruito nel 1910 in stile Art Nouveau.

Recentemente ristrutturato, il casinò è pronto a ospitare eventi e manifestazioni, rendendolo un punto di riferimento imperdibile durante la tua visita.

Non perdere la Cattedrale ortodossa dedicata ai Santi Pietro e Paolo, un altro gioiello architettonico che racconta la storia della città. Nonostante i danni subiti durante la Seconda guerra mondiale, la cattedrale è stata restaurata e offre una vista spettacolare dalla sua torre campanaria alta 35 metri.

Attrazioni naturali e relax al mare

Costanza non è solo storia; le sue spiagge sono tra le più belle della Romania. A soli 11 chilometri dalla città si trova Mamaia, una delle località balneari più famose del Paese. Qui puoi goderti il sole su spiagge di sabbia fine e chiara, partecipare alla vivace vita notturna e approfittare di numerosi ristoranti e bar. Mamaia è il luogo ideale per chi cerca divertimento e relax.

Se desideri esplorare ulteriormente, le spiagge di Eforie Sud e Nord offrono paesaggi mozzafiato e tranquillità. Non dimenticare di visitare il lago Techirghiol, famoso per le sue proprietà curative grazie al fango terapeutico. Questo lago è un ottimo posto per rilassarsi e rigenerarsi.

Come arrivare e consigli utili

Raggiungere Costanza è semplice. L’aeroporto internazionale di Costanza si trova a soli 26 chilometri dal centro città, con voli che collegano direttamente diverse città europee. In alternativa, puoi arrivare da Bucarest, che dista circa 223 chilometri e offre collegamenti stradali efficienti. Un viaggio in auto ti permetterà di ammirare i paesaggi romeni lungo il percorso.

Per un weekend a Costanza, ti consigliamo di pianificare in anticipo le tue visite. Assicurati di includere nel tuo itinerario una passeggiata lungo il porto turistico, una visita alla Grande Moschea e una sosta in piazza Ovidio, dove potrai ammirare l’architettura storica e goderti l’atmosfera vivace della città.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Un viaggio tra i luoghi di Fabrizio De André a Genova

Iddu: un viaggio cinematografico nella Sicilia di Matteo Messina Denaro

Leggi anche