Costanza: la nuova serie di Rai 1 tra amore e paleopatologia

Una trama avvincente che unisce storia, amore e mistero in scenari suggestivi.

Un viaggio nella paleopatologia

La nuova serie Costanza, in onda su Rai 1, si propone di esplorare un tema affascinante e poco conosciuto: la paleopatologia. Questa disciplina scientifica si occupa dello studio delle malattie del passato attraverso l’analisi delle ossa umane, rivelando storie e segreti sepolti nel tempo.

La protagonista, Costanza Macallè, interpretata da Miriam Dalmazio, è una giovane anatomopatologa siciliana che si trasferisce a Verona per un assegno di ricerca annuale. La sua avventura professionale si intreccia con una trama ricca di emozioni e colpi di scena, rendendo la serie un mix perfetto di scienza e narrativa.

Un triangolo amoroso intrigante

Costanza non è solo una storia di scoperte scientifiche, ma anche un racconto di relazioni complesse. La protagonista si ritrova a dover affrontare il suo passato quando incontra Marco, un amore mai dimenticato, che ora sta per sposarsi. A complicare ulteriormente la situazione entra Lorenzo Cervasio, un giovane che inizia a corteggiare Costanza, dando vita a un triangolo amoroso che tiene gli spettatori con il fiato sospeso.

Questo aspetto romantico della trama si intreccia abilmente con le sfide professionali della protagonista, creando un equilibrio perfetto tra amore e carriera.

Location suggestive tra Verona e Vicenza

Le riprese della serie sono state realizzate in alcune delle location più affascinanti del Veneto, grazie al supporto della Veneto Film Commission. Verona, con la sua storia e bellezza, fa da sfondo principale, con luoghi iconici come il Castello di Montorio e il Museo degli Affreschi Cavalcaselle. Questi scenari non solo arricchiscono la narrazione, ma offrono anche al pubblico un tour visivo delle meraviglie artistiche e storiche della regione. Vicenza, con la sua Piazza Duomo e il Museo Diocesano, contribuisce a creare un’atmosfera unica, rendendo Costanza un’esperienza visiva straordinaria.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Eventi imperdibili per famiglie con bambini in Italia ad aprile

Scopri il distretto dei laghi in Patagonia: un paradiso naturale

Leggi anche