Costo ombrellone e sdraio spiaggia Riccione

Riccione è un comune dell’Emilia Romagna, una delle località balneari italiane più rinomate e prestigiose.
Ogni anno sono molte le persone che decidono di trascorrere le vacanze estive in questo luogo, alla ricerca di sole, mare e divertimento.
La spiaggia di Riccione ha una perfetta organizzazione, con uno stuff disponibile e gentile.

135 stabilimenti, 41 postazioni di salvataggio, più di 3500 tra ombrelloni e tende, ma anche tanto divertimento, baby point e sport: tutto questo e molto altro ancora è offerto dal comune romagnolo.
Tra i servizi vi è la possibilità di affittare lettini e ombrelloni, cabine per cambiarsi, pedalò e tanto altro.
A Riccione, quindi, ognuno potrà trovare la sua dimensione ideale grazie a un’organizzazione curata in ogni minimo dettaglio; la vacanza in questo luogo diventa pertanto un momento indimenticabile che ogni utente porterà nel cuore.

Per quanto riguarda i prezzi di questa località per l’estate 2015, questi dipendono dallo stabilimento prescelto e dalla vicinanza al mare della postazione del proprio ombrellone in spiaggia. In linea di massima possiamo abbozzare i seguenti prezzi (che si intendono per ombrellone più 1/2 sdraio):
– giornaliero dai 10 ai 30 euro
– settimanale dai 60 ai 200 euro
– bi-settimanale dai 100 ai 300 euro
– tri-settimanale dai dai 150 ai 300 euro
– mensile dai 190 ai 500 euro
Per quanto riguarda la bassa stagione, fino alla prima settimana di giugno e dal primo settembre, i prezzi scendono e si può risparmiare fino a un massimo di 50 euro sulle varie prestazioni.

Riccione in tre parole: estate, organizzazione, divertimento!

Scritto da Valentina Chiarello

Come fare Interrail in Danimarca

Offerta crociera Isole greche Ottobre

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.