Dove mangiare a Berlino

0

Berlino è una città piuttosto cosmopolita e internazionale dove è possibile scegliere tra diverse cucine e varie fasce di prezzo per fermarsi a mangiare un boccone.

La cucina tipica è sopratutto a base di carne, cotolette di maiale, wurstel e patate sono amatissime e in ogni quartiere è possibile incontrare le tipiche locande “Kneipen” o “Bierstuben” che offrono birra e salsicce a prezzi economici. I luoghi più economici sono le trattorie, chiamate Gasthof. Normalmente si pranza tra le 12.30 e le 14, e si cena tra le 19 e le 20, anche se i locali più internazionalizzati hanno soglie di tolleranza abbastanza flessibili.

Per gustare la cucina tipica consigliatissimo l’ Osseria, nord est della città nel quartiere di Pankow, oltre alla qualità del cibo è molto particolare anche l’arredamento un pò retrò. Fortissima a Berlino anche la cucina etnica che potrete gustare al W-Der Imbiss un fast food indiano o al Transit, nella vecchia Berlino est nel quartiere di Friedrichshain.

Scritto da Giulia Mosca

Come spostarsi a Berlino

Qual è mappa linee metro a Berlino

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.