Programma il tuo viaggio

Dove si trova Praga: informazioni e curiosità

Sapete dove si trova Praga? Scoprite le informazioni utili sulla capitale della Repubblica Ceca

Praga, Capitale della Repubblica Ceca, è una città fortemente attrattiva, ma sapete bene dov’è localizzata? Scoprite di seguito dove si trova Praga e qualche informazione utile

Dove si trova Praga? Informazioni utili

Praga racchiude oltre 1.100 anni di storia, ancora molto visibili nella sua architettura e cultura.

Con un viaggio a Praga, città medievale, potrai scoprire il romanticismo della sua architettura, caratterizzata da maestosi castelli, imponenti chiese e incantevoli ponti. Praga, o “Praha” in ceco, è stata capitale del Sacro Romano Impero e della Cecoslovacchia. La città ottenne la liberazione dal regime comunista nel 1989 e poi si divise dalla Slovacchia.

Praga è ora capitale della Repubblica Ceca e della Boemia, con 1,3 milioni di abitanti. Dallo stile architettonico rinascimentale, gotico, barocco, art nouveau e modernista potrai visitare la maestosa Chiesa di Santa Maria di Týn (Týnský Chrám), esempio armonioso di tre di questi stili.

Mentre l’edificio moderno più famoso della città è la Casa danzante (Tančící Dům).

Il Ponte Carlo (Karlův Most) si attraversa per visitare le attrazioni che si trovano su entrambe le rive del fiume Moldava. La Moldava separa la storica Città Vecchia dal quartiere di Malá Strana, dove si trova l’imponente Castello di Praga (Pražský Hrad). Raggiungi uno dei tanti punti di osservazione della città per scoprire perché Praga è detta la “città delle 100 guglie”.

Insieme alle mura medievali e ai tetti in tegole con i comignoli, le guglie delle chiese contribuiscono a dare a questa antica città dell’Europa centrale un’immagine fiabesca.

Dove si trova Praga: storia della Capitale

Capitale della Cecoslovacchia dal 1918 al 1939 e dal 1945 al 1992, Praga è un centro culturale e turistico di fama mondiale. Situata sul fiume Moldava (Vltava), conta approssimativamente 1,3 milioni di abitanti. Il suo centro storico è stato incluso nel 1992 nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Praga si trova nella parte centro-occidentale della Repubblica Ceca, al centro della regione storica della Boemia, ed è attraversata dal fiume Moldava, nel quale confluisce, presso il quartiere di Lahovice, il fiume Berounka. Tra le grandi città più vicine vi sono Brno, seconda città del paese; Dresda e Norimberga in Germania; Linz in Austria; Breslavia in Polonia. La città di Praga si sviluppa su nove colli, di cui il più alto è il Petřín.

Il nome deriva dal termine ceco prah, che significa “soglia”, così come il suo splendore fu predetto dalla magica principessa Libuse. La città è stata fondata durante il periodo dell’architettura romana e ha prosperato durante le epoche classica e rinascimentale. E’ stata anche la sede di due sovrani cattolici, rendendola la metropoli imperiale dell’Impero Romano.

Dopo la Prima Guerra Mondiale, Praha è diventata la capitale ceca. In precedenza, era stata una città importante per la dinastia asburgica e per il regno austro-ungarico. Dopo la disgregazione del Cecoslovacchia nel 1993, Praga ha assunto l’attuale ruolo di capitale ceca. Nel 2011, 1.226.697 persone vivevano a Praga e la città occupava 496 chilometri quadrati.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Cosa vedere a Lisbona: luoghi e attrazioni da esplorare

Cosa vedere a Parigi: 10 attrazioni non turistiche

Leggi anche