Dove vedere la barriera corallina alle Maldive

Le Maldive hanno panorami e tramonti spettacolari adatti a qualsiasi tipo di vacanza. I tuffatori, le spiagge ti danno il benvenuto. Dopo che scendi dall’aeroporto di Mal, una barca porta te e le tue valigie verso l’isola di Hemadhu, appena arrivi.

Le Maldive, ufficialmente la Repubblica delle Maldive, è un’isola dell’Oceano Indiano, nel Mar Arabico, che consiste di una doppia catena di 26 atolli, che si orientano nella zona nord, e che giacciono tra l’isola di Minicoy e l’arcipelago di Chagos. La catena si trova lungo il mare delle Laccadive, e la capitale Malé si trova a circa 600 lm a sud ovest dell’India e a 750 km a sud ovest dello Sri Lanka.

Le acque delle Maldive sono la casa di molti ecosistemi, ma sono maggiormente note per la varietà della sua barriera corallina, è la casa di 1100 specie di pesci, 5 specie di tartarughe, 21 specie di balene e delfine, 187 specie di coralli, 400 specie di molluschi, e 83 specie di echinodermi.

Molte specie di crostacei si trovano anche qui, come 120 crostacei microscopici, 15 anfibi oltre a 145 granchi e a 48 specie di gamberetti.

Scritto da Simona Bernini

Grand Anse e Anse Source d’Argent, le più belle spiagge di La Digue

Cinque spiagge da non perdere in Messico

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.