Esplorando i luoghi iconici di Dirty Dancing negli Stati Uniti

Un viaggio tra i paesaggi che hanno ispirato la storia d'amore di Johnny e Baby

Un viaggio tra le location di Dirty Dancing

Il film Dirty Dancing, uscito nel 1987, ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di milioni di spettatori. La sua storia d’amore tra Johnny e Baby, ambientata in un’estate degli anni ’60, è arricchita da location mozzafiato che hanno contribuito a creare un’atmosfera unica.

Dalle montagne della Virginia ai laghi della Carolina del Nord, ogni luogo racconta una parte della storia e invita i fan a rivivere la magia del film.

Mountain Lake Lodge: il cuore del film

Una delle location principali è il Mountain Lake Lodge, situato nelle Blue Ridge Mountains della Virginia. Questo storico lodge non è solo un luogo di soggiorno, ma un vero e proprio pellegrinaggio per i fan di Dirty Dancing.

Qui, gli ospiti possono esplorare il gazebo e il lago che hanno fatto da sfondo a scene iconiche, come quella in cui Johnny insegna a Baby i passi di danza. La bellezza naturale del lodge, con i suoi ampi spazi verdi, evoca un senso di isolamento e serenità, perfetto per immergersi nell’atmosfera del film.

Lake Lure: il lago dei sogni

Un’altra location fondamentale è il Lake Lure, in Carolina del Nord, dove è stata girata la celebre scena della presa finale. Questo lago pittoresco ha contribuito a creare l’atmosfera estiva e romantica che caratterizza il film. I visitatori possono passeggiare lungo le sue rive e ammirare i panorami che hanno ispirato alcune delle scene più memorabili. La bellezza di Lake Lure è diventata parte integrante della leggenda di Dirty Dancing, rendendolo un luogo imperdibile per i fan.

Asheville e i suoi dintorni

La zona di Asheville, sempre in Carolina del Nord, ha fornito ulteriori scenari incantevoli per il film. Con le sue montagne e i pittoreschi villaggi, Asheville è una meta ideale per chi desidera esplorare i luoghi che hanno fatto da sfondo alla storia d’amore di Johnny e Baby. La città è famosa anche per la sua architettura storica, come il Biltmore Estate, e per la sua vivace scena culturale, che attira visitatori da ogni parte del mondo.

Un’eredità duratura

Le location di Dirty Dancing non sono solo sfondi, ma veri e propri protagonisti che hanno contribuito a creare un’atmosfera indimenticabile. Ogni anno, migliaia di fan visitano questi luoghi per rivivere la magia del film e immergersi nella storia d’amore di Johnny e Baby. Che si tratti di un soggiorno al Mountain Lake Lodge o di una passeggiata lungo le rive del Lake Lure, ogni visita è un’opportunità per connettersi con un classico senza tempo e per scoprire la bellezza dei paesaggi americani.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Le città più dinamiche al mondo: innovazione e sostenibilità nel 2025

5 città europee low cost da scoprire quest’estate

Leggi anche