Argomenti trattati
Un weekend all’insegna del gusto e della natura
Il weekend dall’11 al 13 aprile rappresenta un’opportunità unica per immergersi nei sapori e nelle tradizioni culinarie italiane. Con l’arrivo della primavera, molte regioni si preparano a festeggiare con sagre e eventi enogastronomici che celebrano i prodotti locali e la convivialità.
Questo periodo dell’anno è perfetto per godere delle temperature miti e delle giornate soleggiate, ideali per esplorare mercati, degustazioni e manifestazioni all’aperto.
Bike & Boat: un’esperienza unica nel Polesine
Tra gli eventi da non perdere, il Bike & Boat si svolgerà nel Polesine, un’area ricca di storia e bellezze naturali.
Questo evento combina la bicicletta e la navigazione fluviale, permettendo ai partecipanti di esplorare le ville venete e il Delta del Po. Gli amanti della natura e della cultura potranno pedalare tra antichi palazzi e ascoltare storie affascinanti legate al territorio. Sabato 12 aprile, ci sarà un incontro guidato che porterà i partecipanti a scoprire il mito di Fetonte, mentre domenica si potrà scegliere tra diverse escursioni in bicicletta e barca, per un’esperienza indimenticabile.
FrankenBierFest: la tradizione birraria in scena a Roma
Dal 11 al 13 aprile, la Limonaia di Villa Torlonia a Roma ospiterà il FrankenBierFest, un evento dedicato alla birra artigianale della Franconia. Qui, gli appassionati potranno degustare birre vive e non filtrate, provenienti da piccoli birrifici a gestione familiare. L’evento offre anche un’ottima opportunità per assaporare piatti tipici della cucina tedesca, come schnitzel e bratwurst, abbinati alle birre servite direttamente dalla botte. Un’occasione imperdibile per chi ama la birra e la buona cucina.
Sagra della Farinata: un tuffo nei sapori liguri
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il lungomare di Pegli si trasformerà in un grande palcoscenico gastronomico con la Sagra della Farinata. Questo evento celebra uno dei piatti simbolo della cucina ligure, la farinata di ceci, cotta nei tradizionali forni a legna. I visitatori potranno gustare questa prelibatezza dalle 12 alle 20, riscoprendo i sapori autentici della regione. La sagra non è solo un’opportunità per assaporare la farinata, ma anche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni liguri.
Primavera a Sondrio: benessere e avventura
Il weekend di primavera a Sondrio promette un’esperienza open-air ricca di eventi. Con Sondrio Primavera, ogni angolo della città sarà coinvolto in attività che spaziano dallo yoga al trekking in e-bike. I visitatori potranno partecipare a sessioni di yoga nel parco Bartesaghi o esplorare la suggestiva via dei Terrazzamenti. Inoltre, mercatini bio e show cooking offriranno l’opportunità di scoprire la cucina locale e promuovere un’alimentazione consapevole, grazie alla presenza di esperti del settore.
Asparago Rosa: un tesoro della Brianza
Infine, a Mezzago in Brianza, si celebrerà l’Asparago Rosa, un prodotto tipico di questo territorio. Durante l’evento, i visitatori potranno passeggiare tra i campi coltivati, incontrare i produttori e acquistare le primizie appena raccolte. I ristoratori locali proporranno piatti dedicati a questo ortaggio unico, esaltando il suo sapore delicato. Un’occasione imperdibile per chi ama la cucina genuina e le esperienze a km zero.