Fare shopping in via Chiaia a Napoli

Napoli è la casa dei sarti ben mirati, delle magliette e delle cravatte fatte a mano, e Via Chiaia è una grande area in cui si possono trovare gli ultimi trend e le ultime mode.

Unisciti ai patiti per lo shopping in questa via pedonale che collega Piazza Trieste e Trento con Piazza dei Martiri, un luogo particolare con i flaneurs della sera, per non menzionare il Palazzo Cellamare del XVI secolo al numero 149.

Costruita come la residence estiva di Giovan Francesco Carafa, ha ospitato numerosi ospiti reali, tra i quali Goethe e Casanova.

I negozi di Via Chiaia a Napoli aprono alle 9, e chiudono tra le 13 e le 16, per poi stare aperti fino alle 19, 30, mentre i negozi locali hanno i propri orari.

Molti negozi sono chiusi il lunedì, mentre altri il sabato pomeriggio e molti chiudono durante il mese di agosto per le vacanze estive.

Chiaia, significa nel linguaggio napoletano, spiaggia perché questa via è stata costruita per collegare Piazza del Plebiscito ( chiamata precedentemente Largo di Palazzo) e la costa.

Scritto da Simona Bernini

Promozione Christmas Family del Mandarin Oriental Hyde Park a Londra

Come visitare il Parco degli Asburgo a Levico Terme

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.