Quali sono le festività e i ponti del 2025: il calendario completo

Quali sono le festività e i ponti previsti nel 2025? Scoprite di seguito tutte le feste!

Il 2025 è un anno ordinario di 365 giorni con 52 settimane e 52 domeniche. L’ora legale in Italia inizierà domenica 30 marzo 2025 e terminerà domenica 26 ottobre 2025. Ecco il calendario completo con festività e ponti del 2025

Festività e Ponti programmati nel 2025: il calendario completo

Sapete quali sono le festività e pronti previsti nel 2025? Nel calendario del prossimo anno saranno presenti 11 giorni festivi infrasettimanali così distribuiti:

4 Lunedì festivi: Epifania (06/01/2025), Lunedì dell’Angelo (21/04/2025), Festa della Repubblica (02/06/2025), Immacolata Concezione (08/12/2025);

1 solo Mercoledì festivo: Capodanno (01/01/2025); 2 Giovedì festivi: Festa dei lavoratori (01/05/2025), Natale (25/12/2025); 3 Venerdì festivi: Festa della Liberazione (25/04/2025), Ferragosto (15/08/2025), Santo Stefano (26/12/2025);

1 solo Sabato festivo: Ognissanti (01/11/2025).

Non saranno presenti festività che cadono di domenica. Il Carnevale 2025 inizierà domenica 16/02/2025 e terminerà martedì 04/03/2025 (Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale). Pasqua 2025 sarà Domenica 20/04/2025.

Il calendario del 2025 con festività e ponti: curiosità

Ecco i giorni festivi dell’anno 2025 per l’Italia. Se sei interessato a fare qualche giorno in più di riposo o di vacanza e stai pensando ad un ponte, può esserti utile anche sapere quali saranno nel prossimo anno, in base ai giorni e ricorrenze.

Epifania cadrà di lunedì 6 gennaio 2025, Lunedì dell’Angelo il 21 aprile 25; Festa della Liberazione venerdì 25 aprile, Sa die de sa Sardigna (Solo Sardegna) lunedì 28 aprile;

E ancora i ponti cadranno nel 2025 per la Festa della Repubblica lunedì 2 giugno, Ferragosto venerdì 15 agosto, Immacolata Concezione lunedì 8 dicembre 2025 e Santo Stefano venerdì 26 dicembre 2025.

In conclusione, dopo un 2024 avaro di “ponti”, il calendario delle festività italiane 2025 è invece decisamente ricco di occasioni da sfruttare per concedersi alcuni giorni di vacanza o meritato relax, dai mesi estivi a quelli invernali passando per l’autunno e il periodo di Pasqua.

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Le città d’Italia con il clima migliore: le 5 vincitrici

Il mondo del turismo: tendenze, opportunità e sfide nel settore turistico

Leggi anche